Green pass dal 1º aprile cosa cambia? Dal 1º aprile 2022 entrano in vigore le nuove regole covid previste dal decreto legge 24 marzo 2022 n 24 approvato dal governo e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Dal 1 aprile cambiano le regole per il super green pass e per il green pass base. Il green rafforzato resta per i luoghi al chiuso, mentre diremo addio a qualsiasi forma di green pass nei locali all'aperto e dal 1º maggio ovunque.
Il green pass ha una durata o una validità variabile a seconda che si ottenga dopo la prima o la seconda dose del vaccino (in questo caso si parla di green pass rafforzato o super green pass) o dopo la guarigione dal covid.
Super green pass a lavoro per gli over 50. L'obbligo di presentare il green pass rafforzato sul lavoro, pubblico o privato, scatta da oggi 15 febbraio 2022 per chi ha almeno 50 anni o li compirà entro il 15 giugno.
Green pass illimitato per i guariti (ma solo dopo aver concluso il ciclo primario della vaccinazione) e dopo la terza dose o booster. Sono le nuove regole covid del decreto del 2 febbraio 2022.
In arrivo il nuovo decreto covid su scuola e quarantena degli studenti. La bozza del nuovo decreto covid di febbraio 2022 è già pronta ad approdare nel Cdm di oggi mercoledì 2 febbraio.
Il decreto del 30 dicembre 2021, approvato dal governo il 29 dicembre, ha introdotto nuove regole per la quarantena covid, oltre che per il super green pass.
Dal 6 dicembre è in vigore il super green pass, la certificazione digitale covid che si ottiene solo se vaccinati o guariti dal covid. Niente green pass rafforzato, infatti, per chi presenta un tampone negativo.
Green pass illimitato sul tavolo del governo, ma per chi? La durata del green pass per chi ha il booster (ma non per chi è guarito) ovvero la terza dose del vaccino sarà illimitata. Green pass illimitato per chi ha la terza doseIl green pass dovrebbe avere una durata illimitata per ch
Green pass base o green pass rafforzato. I vari decreti che ha approvato il governo nel corso degli ultimi mesi hanno cambiato le carte in tavole e introdotto nuove regole.
Dal 6 dicembre è in vigore in Italia il super green pass o green pass rafforzato. Da allora, il decreto Natale con le nuove restrizioni covid, il decreto del 29 dicembre 2021 e l'ultimo decreto covid del 5 gennaio hanno introdotto importanti modifiche.
Scaricare il green pass, sia esso rafforzato o super green pass per chi ha il green pass base ottenuto con il vaccino, anche dopo prima dose, o dopo essere guariti dal covid, ormai è fondamentale dopo l'introduzione dell'obbligo del super green a lavoro e del green pass in diversi negozi e per
Ultima ora sul nuovo decreto covid del 5 gennaio 2022.
Novità per il super green pass o green pass rafforzato a partire dal 10 gennaio 2022.
Il cdm di oggi dovrà decidere se applicare il il super green pass al lavoro, sia esso pubblico o anche privato, ma dopo la Cabina di Regia è ancora scontro tra i partiti. Una soluzione potrebbe essere il super green pass a lavoro obbligatorio solo per gli over 50, e non per gli over 60 come&nbs
Obbligo vaccinale per i lavoratori o super green pass al lavoro (che di fatto è un obbligo mascherato).
Niente quarantena per chi ha tre dosi, super green pass sui trasporti, prezzi calmierati per le mascherine ffp2 e nuove capienze per gli eventi sportivi e dello spettacolo. Ecco le nuove regole principali del cdm seguito alla cabina di regia con il cts. Vediamo le novità dell’ultima ora del decreto del 29 dicembre
Dal 6 dicembre 2021 entra in vigore il super green pass. Il nuovo certificato verde digitale si ottiene dopo la prima dose di vaccino e per i guariti dal covid, ma non per chi fa il tampone.
Il Super green pass in vigore dal 6 dicembre. Il governo ha approvato il testo del nuovo decreto legge (disponibile in pdf e pubblicato in Gazzetta Ufficiale) con le misure anticovid per prevenire la quarta ondata in Italia.
È pronta la app per i controlli del super green pass in vigore a partire dal 6 dicembre.
Sui vaccini nella fascia 5-11 anni "stiamo aspettando la pronuncia dell'Ema, ma è stato deciso dal Cdm di iniziare subito una importante campagna di sensibilizzazione, perché è prevedibile che ci possano essere esitazioni".
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza stampa, ha spiegato le motivazioni che hanno spinto il Consiglio dei ministri ad approvare il decreto legge anti covid che istituisce in Italia il cosiddetto "super green pass" o green pass rafforzato (valido per guariti e vaccin
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti