Commenti: 2
La guida al nuovo decreto sul super green pass
Il super green pass in vigore dal 6 dicembre pixabay

Dal 1 aprile cambiano le regole per il super green pass e per il green pass base. Il green rafforzato resta per i luoghi al chiuso, mentre diremo addio a qualsiasi forma di green pass nei locali all'aperto e dal 1º maggio ovunque. Anche sui luoghi di lavoro si passa dal green pass rafforzato al base. Ma vediamo tutte le misure nel nuovo decreto covid e green pass del governo Draghi, che contengono novità anche per quarantena covid e smart working per il privato.

Tutte le novità sul green pass

Cos'e il super green pass o green pass rafforzato

Il super green pass o green pass rafforzato è il certificato covid digitale in vigore dal 6 dicembre e utilizzato fino al 31 marzo per accedere a una serie di attività. 

Dal 1º aprile il super green pass viene utilizzato solo per locali al chiuso quali:

  • ristoranti
  • centri benessere
  • sale gioco
  • discoteche
  • cinema
  • teatri
  • sale concerto
  • piscine
  • palestre
  • congressi
  • convegni
  • battesimi, comunioni, matrimoni

Il decreto covid del 24 marzo 2022

A cambiare le regole del gioco è stato il nuovo decreto covid che è entrato in vigore oggi 1º aprile. Il nuovo decreto prevede novità per l'uso del green pass base, rafforzato, quarantena e mascherina. Ma anche nel nuovo decreto continua la differenza tra green pass base e rafforzato.

La differenza tra green pass e super green pass

Il super green pass può ottenere solo chi è vaccinato con una o due dosi o è guarito dal covid. Questa è la principale differenza con il green pass base che si ottiene anche con un tampone molecolare negativo (con una validità di 72 ore) o con un tampone antigenico (48 ore di validità).

Green pass base

Il green pass resta in vigore fino al 30 aprile per i trasporti a lunga percorrenza, gli stadi, le mense, i concorsi pubblici, i corsi di formazione pubblici e privati, colloqui visivi in presenza di detenuti, internati, istituti penitenziari per adulti e minore, scuole, ristoranti se appartengono agli hotel.

Super green pass, come si ottiene

Il super green pass si ottiene solo con il vaccino o con la guarigione dal covid. Chi ha già un green pass ottenuto per queste due ragioni può stare tranquillo perché il QR code, ovvero il codice a barre bidimensionale resta lo stesso.

Per chi si vaccina adesso, il certificato sarà generato a partire dal 12esimo giorno dopo la prima dose e sarà valido a partire dal 15º giorno fino alla seconda dose. Per le altre dosi o per la guarigione dal covid, il super green pass sarà generato dopo un paio di giorni e sarà valido a partire dal 14º giorno.

Come scaricare il super green pass

Per scaricare il super green pass o green pass rafforzato bisogna:

  • accedere al sito www.dgc.gov.it con tessera sanitaria o identità digitale Spid
  • scaricare la App Immuni o la App IO
  • accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico regionale
  • In alternativa ci si può rivolgere al proprio medico di medicina generale, al pediatra o in farmacia

Super green pass a lavoro per gli over 50

Per quanto riguarda i luoghi di lavoro con il nuovo decreto covid viene abolito l'obbligo di esibire il super green pass, ma resta in vigore il green pass base.

L'obbligo vaccinale era già stato introdotto a partire dal 15 dicembre per altre categorie e resta in vigore per gli over 50 fino al 15 giugno. Tali categorie sono:

  • personale amministrativo della sanità
  • docenti e personale amministrativo della scuola
  • militari
  • forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria) personale del soccorso pubblico. 

I controlli sul green pass vengono effettuati dal datore di lavoro con l'app VerificaC19 che è stata aggiornata

Green pass negozi

Il nuovo decreto prevede che nei negozi e nei centri commerciali non sia più obbligatorio esibire il green pass base, ma sarà sufficiente la mascherina

    Super green pass e terza dose vaccino

    Dopo la terza dose del vaccino viene emesso un nuovo green pass e il vaccinato riceverà via sms o email un messaggio con nuovo codice AUTHOCODE entro 48 ore.

     Dal 12 novembre 2021, i nuovi green pass vaccinali di richiamo contengono anche il numero di dosi vaccinali previste.

    •  2 di 2 nel caso di richiamo dopo un vaccino monodose (Janssen);
    • 2 di 2 nel caso di richiamo dopo dose unica a seguito di guarigione da Covid-19;
    • 3 di 3 nel caso di richiamo dopo il completamento del primo ciclo vaccinale con due dosi o nel caso di richiamo per le persone vaccinate all’estero con un vaccino non autorizzato da EMA.

    Green pass validità dal 1º febbraio

    Per quanto riguarda la validità del green pass rafforzato o super dal 1º febbraio il green pass ottenuto dal vaccino o per guarigione covid dura sei mesi (sempre se la guarigione non avvenga dopo le due dosi). La durata del green pass per tampone invece, nel caso di tampone antigenico dura 48 ore, 72 per il molecolare. Ma con il decreto del 2 febbraio per chi si vaccina con la terza dose la durata del green pass è illimitata

    Green pass rafforzato durata illimitata

    È stata approvata una durata illimitata (senza data di scadenza per il green pass rafforzato o super green pass in caso di terza dose. Durata illimitata anche perché chi è guarito dal covid, ma dopo il completamento del ciclo di vaccinazione primario. Al momento infatti non è prevista una quarta dose e la nuova scadenza a sei mesi rischia di creare non pochi problemi a chi si è vaccinato a ottobre.

     

    Vedi i commenti (2) / Commento

    2 Commenti:

    Zo
    23 Dicembre 2021, 15:21

    MANICOMIO.

    SILVANO FRASSINELLI
    30 Dicembre 2021, 12:54

    Speriamo con tutte queste norme che si arrivi ad un risultato definitivo, ma personalmente nutro seri dubbi ahimè !
    Silvano

    per commentare devi effettuare il login con il tuo account