Cambia l'ora legale in Italia. La notte tra il sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 abbiamo dettoa ddio all'ora legale e benvenuta all'ora solare. Gli orologi sono stati spostati indietro di un'ora dalle 3.00 alle 2.00 della notte.
Cambio a ora solare in Italia
Il cambio dell'orario e il ritorno all'ora solare nell'immediato ci ha regalato un'ora di sogno, ma ci ha tolto un po' di sole con l'arrivo della stagione fredda. I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si sono aggiornati in maniera automatica senza bisogno di un intervento esterno, mentre i vecchi orologi da polso e in generale tutti i dispositivi analogici sono stati cambiati in maniera manuale.
Ora legale 2022, quando cambia?
L'ora solare resterà in vigore fino all'ultimo weekend di marzo, si tornerà all'ora legale tra sabato 25 e domenica 26 marzo. In questo caso dovremo spostare di un'ora in avanti le lancette degli orologi. Perderemo un'ora di sonno, ma guadagneremo un'ora in più di luce
Quando non si cambierà più l'ora?
La discussione sulla possibile abolizione dell'ora legale è iniziata già nel 2018 in Europa, ma molti Paesi compresa l'Italia, non vogliono rinunciare ai guadagni in termini economici e in termini di tempo. A promuovere la discussione per non cambiare più l'ora sono stati i Paesi del nord come Finlandia, Lituania, Svezia ed Estonia che per la vicinanza al Polo non possono usufruire del maggior numero di ore di sole.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account