
In tempi di caro carburante, muoversi con i mezzi pubblici, oltre a rappresentare una scelta “green”, può tradursi anche in un notevole risparmio economico. Soprattutto perché il governo Meloni, tramite il decreto Carburanti, ha introdotto una sorta di proroga per il bonus trasporti nel 2023, seppur modificandone i requisiti. Scopriamo cosa cambia e come ottenerlo.
Che cos'è il bonus trasporti?
Il bonus trasporti è un'agevolazione, introdotta lo scorso anno dal governo Draghi, ch viene riconosciuta a studenti, lavoratori e pensionati. La misura prevede un aiuto economico fino a 60 euro per acquistare abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Nel 2022 ne avevano diritto i cittadini entro il limite reddituale di 35.000 euro annui.
Bonus trasporti 2023, cosa cambia?
La principale novità del bonus trasporti 2023 riguarda proprio i requisiti per ottenerlo. Possono fare richiesta del contributo da 60 euro i cittadini con un reddito lordo annuo massimo non superiore a 20.000 euro (non è necessario presentare l’Isee). Lo scorso anno il limite reddituale, come detto, era di 35.000 euro.
Come si ottiene il bonus trasporti?
Tecnicamente, non si tratta di una vera e propria proroga del bonus trasporti in vigore lo scorso anno. Per capire come ottenere il bonus trasporti 2023, quindi, bisogna aspettare che venga emanato un apposito decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, adottato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dovrebbe arrivare entro il 14 febbraio.
Come funziona il bonus trasporti 2023?
Il bonus trasporti, che vale 60 euro, riporta anche il nominativo del beneficiario e può essere utilizzato per l’acquisto di un solo abbonamento. Il buono non è cedibile, non costituisce reddito imponibile e non rileva al fine del computo del valore dell’indicatore Isee. Si può utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, anche per i servizi di trasporto ferroviario nazionale per tutto il 2023.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account