I dati di QS World University Rankings
Commenti: 0
Politecnico di Milano
Getty images

Le migliori università italiane? Le svela la classifica stilata dall’agenzia britannica Quacquarelli, QS World University Rankings, che considerando tutti gli atenei del mondo vede al primo posto il Massachusetts Institute of Technology (MIT). E per quanto riguarda l’Italia invece? Analizzando esclusivamente gli istituti del nostro Paese, i primi tre posti sono occupati dal Politecnico di Milano, dall’Università La Sapienza di Roma e dall’Università di Bologna Alma Mater Studiorum.

Nello specifico, parlando delle migliori università italiane, se il Politecnico di Milano si trova al 123esimo posto dell’intera classifica, l’Università La Sapienza di Roma si trova al 134esimo e l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum al 154esimo. Seguono l’Università di Padova, il Politecnico di Torino, l’Università di Milano, l’Università di Napoli Federico II, l’Università di Pisa, l’Università di Firenze e l’Università di Torino.

Di seguito le prime 15 università italiane della classifica:

  1. Politecnico di Milano
  2. Università La Sapienza di Roma
  3. Università di Bologna Alma Mater Studiorum
  4. Università di Padova
  5. Politecnico di Torino 
  6. Università di Milano
  7. Università di Napoli Federico II
  8. Università di Pisa
  9. Università di Firenze
  10. Università di Torino
  11. Università di Trento
  12. Università degli Studi di Pavia
  13. Università di Milano Bicocca
  14. Università di Roma Tor Vergata
  15. Università Cattolica del Sacro Cuore

La 20esima edizione del QS World University Rankings presenta 1.500 istituzioni in 104 sedi ed è l’unica classifica del suo genere a sottolineare la possibilità di occupazione e la sostenibilità. Nella classifica di quest’anno sono infatti state introdotte tre nuovi metri di giudizio: sostenibilità, risultati occupazionali e rete di ricerca internazionale.

I risultati si basano sull’analisi di 17,5 milioni di articoli accademici e sulle opinioni degli esperti tra oltre 240.000 docenti universitari e datori di lavoro. Il Massachusetts Institute of Technology festeggia dodici anni al vertice, l’Università di Cambridge mantiene il secondo posto mentre l’Università di Oxford (3°) sale di una posizione.

Considerando la classifica completa, i primi 15 posti sono occupati da: 

  1. Massachusetts Institute of Technology (MIT) 
  2. University of Cambridge 
  3. University of Oxford 
  4. Harvard University 
  5. Stanford University 
  6. Imperial College London 
  7. ETH Zurich 
  8. National University of Singapore (NUS) 
  9. UCL 
  10. University of California Berkeley (UCB) 
  11. University of Chicago
  12. University of Pennsylvania 
  13. Cornell University 
  14. The University of Melbourne 
  15. California Institute of Technology (Caltech)
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account