New York, al via il censimento delle case affittate per brevi periodi

La classifica dei Paesi con le migliori università al mondo

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno accademico, molti studenti sono pronti a cominciare o riprendere il proprio percorso di studi universitari. L’Education Price Index della banca online N26 ha analizzato alcuni elementi da considerare per stilare la classifica dei Paesi con le migliori università al mondo, sotto il profilo dei costi dell’istruzione, del numero di anni necessari a ripagare i prestiti universitari, al costo di un anno di corso in alcune discipline confrontato con lo stipendio senior e junior di un laureato in quelle discipline
Politecnico di Milano

Quali sono le migliori università italiane

Le migliori università italiane? Le svela la classifica stilata dall’agenzia britannica Quacquarelli, QS World University Rankings, che considerando tutti gli atenei del mondo vede al primo posto il Massachusetts Institute of Technology (MIT). E per quanto riguarda l’Italia invece? Analizzando esclusivamente gli istituti del nostro Paese, i primi tre posti sono occupati dal Politecnico di Milano, dall’Università La Sapienza di Roma e dall’Università di Bologna Alma Mater Studiorum

Classifica università, gli atenei italiani menzionati dal Qs World University Rankings: al primo posto il Politecnico di Milano

Buone notizie per il mondo accademico del nostro Paese dal Qs World University Rankings. La classifica, infatti, annovera 30 università italiane, di cui 21 migliorano la loro posizione. Per quanto riguarda il numero di atenei considerati l’Italia è quarta in Europa, mentre per numero di atenei tra i top 200 è settima nel continente, a pari merito con il Belgio

Per la prima volta 4 università italiane tra le 200 migliori al mondo

Buone notizie per le università italiane. Per la prima volta quattro atenei del nostro Paese sono tra i primi 200 al mondo secondo il Qs World University Rankings, una delle più note classifiche internazionali. Si tratta del Politecnico di Milano, l’università di Bologna, la Scuola Superiore Sant’Anna Pisa e la Scuola Normale Superiore
Ecco le università che "fabbricano" il maggior numero di miliardari

Ecco le università che "fabbricano" il maggior numero di miliardari

Quando si va all'università l'obiettivo che si persegue è quello di ampliare la propria istruzione e fare in modo che si possano aprire le porte del mercato del lavoro. Ma non tutti gli atenei sono uguali. Ci sono posti specializzati nel creare miliardari. Secondo lo studio "wealth-x and ubs billionaire census for the year 2014", l'università che "fabbrica" il maggior numero di miliardari è quella della pennsylvania, seguita dalla celebre harvard e dalla yale university
Le migliori università al mondo e in Italia (classifica)

Le migliori università al mondo e in Italia (classifica)

Se ogni aspetto della vita ormai ha una sua classifica, ce ne sono alcune più fondate di altre. È il caso per esempio del academic rankins of world universities, lo studio messo a punto dalla shanghai jiao tong university, unanimente riconosciuto per il suo rigore.

Le migliori universitá del mondo (classifica)

Come ogni anno è stata pubblicata la classifica delle migliori 200 università mondiali. In vetta piccoli movimenti e vecchie competizioni: cambridge (regno unito) si riprende il primo posto e scalza harvard (stati uniti). E le italiane?