Commenti: 0
Domanda di disoccupazione
GTRES

Cambiano le regole per il 730, in particolare per il modello 730 precompilato del 2024. Dopo la riforma sulla semplificazione fiscale varata dal Governo, la dichiarazione dei redditi di pensionati e dipendenti sarà più facile, eliminando il ricorso ai codici tributo da ricordare per aggiungere le spese detraibili. Tutte le istruzioni sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate; vediamo cosa cambia per il modello 730 del 2024.

Il nuovo modello 730 precompilato 2024

Il nuovo modello 730 precompilato si baserà sulla conferma di dati già inseriti da parte del sistema nelle sezioni già compilate sulla base delle informazioni trasmesse in automatico all’Agenzia delle Entrate durante l’anno. Il contribuente potrà confermare o modificare i dati. In questo ultimo caso, la compilazione avverrà tramite un iter guidato, senza la necessità di conoscere i codici tributo. Sui dati già reinseriti nonn vi saranno controlli da parte del Fisco.

Modello 730 precompilato 2024, che fine fanno i codici tributo

Con la procedura guidata del nuovo modello 730 precompilato, non servirà più inserire i codici tributo ma basterà rispondere a delle domande poste dal sistema, in un’ottica di semplificazione introdotta dal Decreto n. 1 dello scorso 8 gennaio. Il direttore dell’AdE, Ernesto Maria Ruffini, spiega in una nota che “Il contribuente potrà verificare, ed eventualmente integrare, le informazioni in dettaglio proposte dall’Agenzia nell’applicativo web dedicato alla dichiarazione precompilata, con un percorso guidato, che non richiede l’individuazione dei campi del modello dichiarativo, e con un linguaggio semplificato. I dati così confermati o modificati saranno riportati in maniera automatica nei campi corrispondenti della dichiarazione, senza la necessità per il contribuente di consultare le istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi e, quindi, di conoscere le "caselle" da valorizzare o i codici da indicare nei singoli righi del modello dichiarativo”.

Quando e come accedere al modello 730 precompilato 2024

Si potrà accedere alla procedura di dichiarazione dei redditi con modello 730 precompilato a partire dal prossimo maggio. Il modello è a disposizione di pensionati e lavoratori, ma sarà sempre possibile scegliere anche la modalità tradizionale di compilazione.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account