bolletta natale

Bolletta di Natale, quanto aumentano i consumi in casa durante le festività

La spesa per i menu dei pranzi e delle cene durante le festività, la corsa ai regali per partner, amici e parenti. A Natale, si sa, il portafogli si alleggerisce. Tuttavia, una voce che potrebbe contribuire alle uscite è proprio l’aumento delle bollette di luce e gas, visto che durante questo periodo dell’anno si sta più in casa e aumentano i consumi. Ma è vero che a dicembre la bolletta è più salata a causa del Natale? Scopriamolo insieme
Roma

Roma, assessore Zevi: "L'immobile di via B. Croce va a Risorse per Roma"

È stata approvata dalla Giunta capitolina l'assegnazione dell'immobile in via Benedetto Croce a Risorse per Roma, società in house di Roma Capitale nata nel 1995 e che si occupa di progettazione e supporto tecnico in ambito urbanistico, patrimoniale e lavori pubblici. Una concessione che permette alla società di lasciare la vecchia sede in Piazzale degli Archivi, di proprietà dell'Inail. Un passo importante, per l'Amministrazione Capitolina, nel percorso di riduzione della spesa pubblica e di razionalizzazione del Piano Sedi di Roma Capitale
controlli

Mef: "Più controlli dell'Agenzia delle Entrate e della Gdf sui soggetti a rischio evasione"

Sono aumentati i controlli dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di finanza in particolare sui contribuenti che si presentano a maggior rischio di evasione. Lo riporta un comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ricordando che sono stati riaperti i termini per aderire al concordato preventivo biennale. I contribuenti Isa (indice sintetico di affidabilità) che, pur avendo i requisiti, non hanno finora aderito al concordato, potranno dunque usufruire di un'ulteriore finestra che si chiude il 12 dicembre 2024
assegno unico

Assegno unico di dicembre 2024, quali sono le date di pagamento?

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese) per il secondo semestre del 2024. Si può già sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a dicembre 2024 a seconda dei casi (le tempistiche dipendono da quando è stata inoltrata la domanda e se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere
Los 30 mayores exportadores del planeta en 2023

I principali Paesi esportatori nel mondo

Lo scorso anno, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale del commercio, le esportazioni globali di beni sono state di 23,8 trilioni di dollari, in calo del 5% rispetto al 2022. Nonostante l’ondata di dazi e tasse, le esportazioni cinesi mostrano una forte resilienza.
Senato

Decreto fiscale 2025, le novità dopo il via libera del Senato

È arrivato il via libera del Senato alla questione di fiducia posta dal governo sulla conversione in legge del decreto fiscale 2025: con 100 voti favorevoli, 46 voti contrari ed un astenuto. Il provvedimento, che scade il 18 dicembre, è atteso alla Camera in seconda lettura. Scopriamo quali sono le novità più rilevanti del decreto collegato alla Manovra 2025
salone del mobile

Salone Mobile: nel 2024 sono stati generati 275 milioni di euro (+13,7%) di indotto

Durante la design week 2024 di Milano, la stima dell'indotto generato dal Salone del Mobile è di circa 275 milioni di euro (+13,7% sul 2023 pari a 241,7 milioni di euro). La media della spesa giornaliera pro-capite, inoltre, risulta pari a 273,9 euro (+10,1% nel confronto con il 2023), così ripartita: 121,4 euro per i servizi ricettivi (+10,6% rispetto al 2023), 85,9 euro per la ristorazione (+10,1% sul 2023) e 66,6 euro per lo shopping (+9,2%)
Bolzano

Città più care d’Italia: Bolzano, Roma e Trento ai primi posti della classifica dell'Unc

Bolzano, Roma e Trento sono le prime tre città più care d’Italia secondo la classifica stilata dall’Unione Nazionale Consumatori sulla base dei dati Istat relativi all’inflazione di ottobre. Il rincaro annuo per famiglia media è di 579 euro per il capoluogo dell’omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige, di 388 euro per la Capitale e di 383 euro per il capoluogo della provincia autonoma di Trento. Ma vediamo meglio cosa raccontano i dati
pagamenti inps

Le date dei pagamenti Inps di dicembre 2024, scopri il calendario

Come ogni mese, sono previsti diversi appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di dicembre 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le date da cerchiare in rosso sull’agenda del nuovo mese
finanza

Indice PSV gas: cos'è e come si calcola in bolletta?

Con il termine PSV (Punto di Scambio Virtuale) si intende il punto d’incontro virtuale dove avviene lo scambio o la cessione del gas naturale fra gli operatori di mercato in Italia. Proprio in questo hub, gestito da Snam Rete Gas, viene fissato il prezzo all’ingrosso della materia prima e, dopodiché, si determina l'indice PSV gas e quindi il prezzo finale in bolletta che vedranno i consumatori
pensioni

Pagamento della pensione di dicembre 2024, scopri il calendario

Stiamo entrando nell’ultimo mese dell’anno e molte persone si stanno già chiedendo quando avverrà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di dicembre 2024 e secondo il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane. Scopriamolo insieme