Energia

Decreto energia 2023, le misure attese nel provvedimento

In arrivo il decreto energia 2023. Il Consiglio dei ministri si appresta ad approvare un provvedimento volto a riformare il mercato domestico di luce e gas, in vista della fine del mercato tutelato che è prevista per il 10 gennaio 2024. Ci saranno anche misure relative alle energie rinnovabili e all’eolico offshore. Ad annunciarlo il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso di un convegno a Roma al Gse
Assegno unico

Assegno unico 2024, arrivano gli aumenti con la prossima Manovra?

All’orizzonte potrebbero esserci importantissime novità per le famiglie italiane. Secondo le notizie dell’ultima ora, infatti, il governo Meloni dovrebbe introdurre degli aumenti per l’assegno unico 2024. Dal prossimo anno, la Manovra dovrebbe ritoccare al rialzo il contributo economico per chi ha figli a carico. Scopriamo a chi spetta e come funzioneranno i nuovi parametri
Media de horas trabajadas en Europa

Quante ore si lavorano all'anno nei Paesi europei?

In questa mappa possiamo vedere il numero medio totale di ore lavorate all'anno. Olanda, Norvegia, Danimarca, Germania e Svizzera hanno l’orario di lavoro medio più basso. L'alta percentuale di lavoratori in modalitèa part time è una delle ragioni principali di ciò, soprattutto in Olanda e
La banca centrale europea taglia i tassi di interesse allo 0,05% dallo 0,15%

Le previsioni degli esperti sui tassi di interesse: cosa farà la Bce?

Domani la Bce prenderà la sua nuova decisione relativamente al livello dei tassi di interesse, che influenzeranno mutui e prestiti oltre che diversi servizi bancari e, di riflesso, l’economia reale e il valore degli investimenti. L’attesa dei mercati è per un probabile rialzo, ma Christine Lagarde potrebbe a sorpresa comunicare una pausa dalla politica monetaria aggressiva di questi mesi. Ecco cosa ne pensano gli esperti

Immobiliare, partnership tra Intesa Sanpaolo, Homepal e Bper

Intesa Sanpaolo, Homepal e Bper Banca danno vita ad una partnership strategica e commerciale per creare un operatore immobiliare che avrà l'obiettivo di valorizzare e sviluppare le attività nel real estate, settore in cui le società hanno concluso circa 10 mila transazioni di compravendita immobilia
Bonus Cellulare 104, smartphone

Bonus Cellulare 104: come funziona e le agevolazioni di legge

Si parla sempre più di frequente del Bonus Cellulare 104, così come è stata comunemente ribattezzata la misura prevista dall’omonima Legge 104, destinata all’acquisto di ausili informatici per le persone diversamente abili. Prevista sotto forma di detrazione fiscale e di sconto sull’IVA del dispositivo prescelto, questa iniziativa ha come obiettivo quello di favorire l’autonomia e l’integrazione delle persone che convivono con disabilità motorie o psichiche
anticipo tfr

Le ultime novità sull’anticipo TFS/TFR, scopri le istruzioni dell’Inps

Con una recente circolare (7 settembre 2023, n. 79) l’Inps ha fornito delle importanti indicazioni operative relative alla prestazione, in vigore dal 1° febbraio 2023, della nuova prestazione di anticipazione ordinaria del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto (TFR). La misura è rivolta agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Inps

Niente riforma delle pensioni 2024? Cosa cambia da quota 103 a opzione donna

Passano le legislature e si alternano i governi, ma la riforma delle pensioni continua a non rappresentare una priorità. Così, anche con la prossima legge di Bilancio, dovremmo assistere a nuove proroghe o tagli di misure specifiche ma non dovrebbe arrivare nessun intervento strutturale per l’ormai sempre più discusso superamento della legge Fornero. Da quota 103 a opzione donna, scopriamo cosa dovrebbe cambiare per la pensione anticipata nel 2024
incentivi auto elettriche 2023

Quanto costa un'auto elettrica rispetto ad una a benzina

Un pieno ad una auto elettrica costa fino al 75% in meno rispetto ad una vettura a benzina, ma consente di percorrere meno chilometri. Si risparmia sulla spesa per bollo e parcheggi, ma il prezzo di acquisto di una e-car è in media più elevato di 10mila euro rispetto ad un'auto a motore termico.
Soldi

Italia-Germania, Confindustria: "A rischio la crescita dell'interscambio"

Tra Italia e Germania il legame è solido, ma recessione e inflazione mettono a rischio la crescita dell'interscambio. E' l'allarme lanciato in occasione dell'evento "Italia-Germania: transizioni, nuove geografie di filiera e opportunità per le Pmi", organizzato da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con Ahk Italien - Camera di Commercio Italo-Germanica e Fondirigenti. Il convegno si è svolto nell'ambito di farete la due giorni di networking, promossa e organizzata da Confindustria Emilia