Giovani studenti universitari

Bonus single 2025, quali agevolazioni per chi vive da solo

Anche i single sono destinatari di bonus stanziati per affrontare difficoltà economiche, spese e imprevisti legati, in generale, al costo della vita. Agevolazioni come quelle per sottoscrivere affitti e mutui, o per le spese sanitarie o di sostegno al reddito come l'Assegno di Inclusione o il Supporto per la Formazione e il Lavoro possono essere richieste e godute da giovani e single, da soli o in coppia purché senza figli e sono conosciute proprio come bonus single 2025
Piccolo centro

Bonus spopolamento Sardegna 2025, per i nuovi nati 600 euro al mese

Anche per il 2025 la Sardegna propone incentivi economici contro lo spopolamento rendendo disponibile, tra gli altri, un contributo mensile di 600 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato nei piccoli centri fino a 5.000 abitanti. Inoltre la Regione, al fine di contrastare l'esodo dei piccoli centri, ha adottato ulteriori incentivi per l'acquisto e la ristrutturazione di abitazioni e potenziare le attività economiche alle quali va anche un credito d’imposta. Ecco quali sono, a chi spettano e come richiedere i bonus spopolamento della Sardegna nel 2025
assegno unico

Assegno unico 2025, il calendario dei pagamenti da luglio a dicembre

Con il messaggio n. 2229 del 4 luglio 2025 l’Inps ha comunicato le date per il pagamento dell’assegno unico da luglio a dicembre 2025. Sono già noti, quindi, i giorni in cui le famiglie con figli a carico potranno ricevere l’importo della prestazione spettante. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Servizi babysitting infanzia

Bonus baby sitter 2025: cosa c’è di vero, quando esce e alternative

Esiste un bonus baby sitter per il quale si può presentare la richiesta nel 2025? È la domanda che si pongono molti genitori di figli piccoli, alla ricerca di agevolazioni e aiuti per far fronte alle spese quotidiane. Oltre al bonus nuovi nati 2025 di 1.000 euro, all'incentivo per pagare la retta degli asili nido e all'Assegno Unico Universale, i genitori possono fare domanda dei sostegni provenienti anche da Regioni e Comuni per sostenere gli acquisti di servizi all'infanzia forniti da specialisti e centri abilitati.
Donne durante un corso di formazione

Bonus casalinghe 2025: come funziona e chi può richiederlo

Con bonus casalinghe si fa riferimento non a un'indennità specifica, ma a tutta una serie di incentivi che, nel 2025, consentono alle donne di disporre di un incentivo economico, di un'opportunità per aumentare le competenze professionali o di un accumulo di contributi per la pensione futura. Ecco, dunque, quali sono le maggiori misure considerando che, per alcuni bonus, il periodo di disoccupazione costituisce un requisito essenziale per essere assunte
smartphone

Come funziona PayPal a rate: limiti, requisiti e condizioni

Il servizio “Paga in 3 rate” di PayPal consente di suddividere il costo di un acquisto online, compreso tra 30 e 2.000 euro, in tre rate mensili, senza interessi o costi aggiuntivi. È disponibile solo per account personali e previa approvazione automatica. Il primo addebito è immediato, i successivi a distanza di un mese. Il servizio è comodo, gratuito e sicuro, ma non sempre disponibile e può comportare rischi di indebitamento. Non esiste un elenco ufficiale dei siti aderenti: l’opzione compare solo se il venditore è abilitato e l’utente è idoneo
gas naturale

I Paesi con le maggiori riserve di gas naturale al mondo

Il gas naturale svolge un ruolo fondamentale nel contesto delle risorse energetiche mondiali, essendo ampiamente utilizzato per la produzione di elettricità, per il riscaldamento e come materia prima industriale.Un’infografica di Visual Capitalist mostra i 10 Paesi con le maggiori riserve accertate

Bollo auto, cosa cambia dal 2026?

Importanti novità in arrivo per il bollo auto 2026. Il governo, infatti, ha introdotto alcune modifiche per la tassa automobilistica che entreranno in vigore il prossimo anno. Nel dettaglio, le novità riguardano i veicoli che saranno immatricolati dal prossimo primo gennaio 2026. Scopriamo cosa cambia e tutto quello che c’è da sapere al riguardo
milionari

L’Italia è tra i Paesi che attireranno più miliardari nel 2025

I Paesi che offrono una tassazione bassa, un'elevata qualità della vita e stabilità politica possono attrarre individui con un patrimonio netto elevato (HNWI) e raccogliere i frutti di maggiori investimenti e creazione di posti di lavoro.Per scoprire quali Paesi guadagneranno o perderanno il maggior
Una mancata autolettura può portare a costi inaspettati in bolletta

Ecco come fare la lettura del gas e comunicare i consumi reali

La lettura del contatore del gas è un’operazione alla portata di tutti, che aiuta a gestire i consumi in modo consapevole e a evitare sorprese in bolletta. Che si tratti di un contatore meccanico o di uno elettronico, bastano pochi minuti per rilevare i numeri corretti, comunicarli al fornitore e mantenere le bollette accurate. L'autolettura regolare è la chiave per prevenire stime errate, conguagli costosi e problemi tecnici.
tabacco

Un mondo senza tabacco: a che punto siamo

In Francia, un nuovo divieto che limita il fumo in diversi spazi pubblici all’aperto è entrato in vigore il 1° luglio, segnando un passo importante per un Paese un tempo noto come “nazione di fumatori”.
cessione del quinto

Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il terzo trimestre 2025

L’Inps ha ufficializzato le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º luglio fino al 30 settembre 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il terzo trimestre 2025. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo
assegno di inclusione

Assegno di inclusione di luglio 2025, scopri quando arriva e chi non lo riceverà

Tra gli appuntamenti fissi per i pagamenti Inps, in programma ogni mese, troviamo anche l’assegno di inclusione,. Ma quando viene erogata la prestazione ai percettori di ADI a luglio 2025? Inoltre, per chi scade il diritto al beneficio? Scopriamo insieme cosa accade con la prossima mensilità e cosa fare per richiederlo nuovamente dopo aver concluso il primo ciclo di 18 mesi di percezione
spesa militare

I primi 15 Paesi per spesa militare nel 2025

Due guerre in corso e rischi geopolitici crescenti, che vanno dalla rivalità tra le grandi potenze nell'Indo-Pacifico alle tensioni in Medio Oriente, hanno fatto sì che la spesa per la difesa quest'anno sia destinata a salire alle stelle.Questa infografica di Visual Capitalist classifica i 15 maggio
Lavoratore domestico prende accordi con coppia di anziani per assistenza

Bonus badante 2025: quali aiuti chiedere per famiglie, anziani e colf

Le ampie possibilità di richiesta delle misure che rientrano nel bonus badante 2025 consentono alle famiglie, nelle vesti di datori di lavoro, di richiedere aiuti per pagare lavoratori domestici regolarmente assunti o per versare meno contributi. Accanto alle agevolazioni per colf e badanti da parte del governo, tra i quali si ricordano le novità del bonus 850 euro per anziani non autosufficienti e il bonus tredicesima, si possono ottenere sostegni economici anche richiedendoli alle Regioni. Ecco come muoversi, quindi, tra incentivi e sgravi contributivi
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli

Svolta storica per il mercato dell’arte, ora l’Italia avrà l’IVA più bassa d’Europa sulle opere

Una svolta storica, invocata e attesa da anni dall’intero sistema, sancita con l’art. 8 del DL Omnibus approvato venerdì 20 giugno dal Consiglio dei Ministri. L’Italia d’ora in poi avrà l’IVA più bassa d’Europa per il commercio di opere d’arte, oggetti d’antiquariato e beni da collezione, passando dall’aliquota del 22% a quella del 5% (solo Cipro, Malta e Regno Unito applicano il 5% ma solo sulle importazioni). Scopriamo tutti i dettagli e cosa comporterà per il settore
Stretto di Hormuz

Chiusura dello Stretto di Hormuz, ecco le possibili conseguenze economiche

Dopo l’attacco degli Stati Uniti ai tre impianti nucleari dell’Iran avvenuto nella notte tra sabato e domenica e l’aprirsi di un nuovo conflitto per il quale, secondo le ultime notizie, sarebbe stata raggiunta una tregua, si è parlato tra le altre cose anche delle conseguenze economiche di questa nuova guerra. In particolare, l’attenzione si è concentrata sullo Stretto di Hormuz, un braccio di mare che collega il Golfo di Oman con il Golfo Persico. Vediamo perché se ne è parlato e quali possono essere le ricadute economiche derivanti dal blocco di questo snodo cruciale per il commercio globale di petrolio e gas