L'Italia tra i Paesi Ue in cui nascono meno bambini

L'Italia tra i Paesi Ue in cui nascono meno bambini

In Italia nascono sempre meno bambini, ma è così in tutta l'Unione Europea. Nel 2020 nell'UE sono nati 4,07 milioni di bambini, proseguendo una tendenza al ribasso iniziata nel 2008, quando nell'UE sono nati 4,68 milioni di bambini.
legge 104 agevolazioni 2022

Legge 104: tutte le agevolazioni 2022

La Legge 5 febbraio 1992 n.104 per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap rappresenta il punto di riferimento per le persone con disabilità ed i caregiver.
Euro, Ft: aumentano scommesse ribassiste del mercato

Euro, Ft: "Aumentano le scommesse ribassiste del mercato"

Le scommesse degli investitori sul calo di valore dell'euro hanno raggiunto il livello più alto da quando la pandemia ha colpito l'Europa più di due anni fa, in parallelo con l'aumento del rischio che i prezzi record dell'energia trascinino il Vecchio Continente in recessione
Smart working dal 1 settembre decreto

Smart working dal 1 settembre, il decreto con il numero modello

Smar working: dal 1º settembre entrano in vigore le nuove regole per il lavoro agile. Intanto è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n 149 del 22 agosto 2022 che fornisce il modello per comunicare gli accordi di lavoro agile e le relative istruzioni per la compilazione.
"Pillola" Berlusconi: i punti cardine del programma di Forza Italia

Il programma elettorale di Forza Italia 2022

"Oggi voglio raccontarvi i punti cardine del programma di Forza Italia 2022. Voglio sottolineare ancora una volta che Forza Italia rappresenta la parte liberale, garantista, cristiana, europeista e atlantica del centrodestra.