Mutui, Abi: sale al 3,29 il tasso medio sulle nuove operazioni

Ad aprile 2025, il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni era il 3,29% (3,14% nel mese precedente e 4,42% a dicembre 2023), risentendo dell'incremento del tasso Irs registrato a marzo scorso. Lo rileva il consueto Rapporto mensile dell'Abi, segnalando la progressiva diminuzione dei tassi di mercato da ottobre 2023, a seguito dei tagli della Bce
scambio di fedi matrimonio giovani

Bonus matrimonio 2025, quali sono gli incentivi per chi si sposa?

Con l’espressione “bonus matrimonio 2025” non si intende un’agevolazione diretta, specifica e fruibile in caso di nozze degli interessati a una misura di questo tipo. Si tratta, invece, di una serie di incentivi, per lo più indiretti, attraverso i quali è possibile aiutare soprattutto i più giovani e chi versi in condizioni di difficoltà a convolare a nozze
soldi euro

Conti deposito: quanto rendono nel 2025

Il mercato dei Conti Deposito rallenta, ma non si ferma: nonostante il nuovo taglio dei tassi della BCE, i rendimenti restano stabili da marzo a maggio 2025. Tuttavia, rispetto agli anni precedenti, il calo è evidente, in particolare sui depositi a medio e lungo termine.
inps

Visite mediche di controllo, le novità 2025 spiegate dall’Inps

L’Inps, tramite un recente messaggio, ha comunicato alcune novità valide dal 2025 che riguardano servizio dedicato alle visite mediche di controllo. Nello specifico, diventano operative nuove modalità con cui i datori di lavoro pubblici e privati possono richiedere verifiche per i lavoratori assenti dal servizio per malattia. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
papà con bambina

Bonus bebè 2025, chi può richiedere 1.000 euro per i nuovi nati e come

È già a disposizione degli interessati la piattaforma telematica dell’Inps per la richiesta dell’incentivo dei nuovi nati di quest’anno, il cosiddetto bonus bebè 2025. Si tratta di un incentivo fruibile una tantum, dell'importo di 1.000 euro, erogato dall’Inps per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio di quest’anno. Il servizio telematico di invio della domanda è stato attivato alle ore 8.30 del 17 aprile 2025. L’Inps, con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, ha fornito tutte le indicazioni su chi possa fare richiesta e in che modo del bonus bebè 2025
assegno di inclusione

Quando arriva l’assegno di inclusione a maggio 2025?

Tra gli appuntamenti fissi per i pagamenti dell’Inps, in programma ogni mese, troviamo anche l’assegno di inclusione, la misura nota per aver preso il posto (almeno parzialmente) del reddito di cittadinanza. Ma quando viene erogata la prestazione ai percettori di ADI a maggio 2025?
bonus giovani

Bonus giovani 2025, le istruzioni dell’Inps per la domanda di assunzione agevolata

Con la circolare n. 90 del 12 maggio, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per il bonus giovani 2025, un incentivo introdotto dal decreto Coesione per favorire l'occupazione stabile degli under 35. La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati, che possono richiedere l'esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di maggio 2025, come consultare le informazioni utili

Come di consueto, l’Inps mette a disposizione dei pensionati uno strumento per chiarire ogni tipo di dubbio sul rateo in pagamento ogni mese. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di maggio 2025. Scopriamo, nello specifico, da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)
reddito di libertà

Reddito di libertà, le novità dell’Inps sul contributo per le donne vittime di violenza

L’Inps ha comunicato importanti novità che riguardano il reddito di libertà, una prestazione rivolta alle donne vittime di violenza in condizioni di povertà, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza. Nello specifico, il contributo massimo erogabile passa da 400 a 500 euro mensili. Scopriamo a chi spetta e come richiedere il reddito di libertà tramite la nuova domanda online
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico di maggio 2025

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) per il primo semestre 2025. È già possibile sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a maggio 2025 a seconda dei casi e le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
viaggi

Blackout in Spagna: le assicurazioni coprono i viaggi saltati?

Oltre 300 voli cancellati, aeroporti in tilt e viaggiatori bloccati tra Spagna e Portogallo: è il bilancio del maxi blackout che ha colpito la penisola iberica, generando non solo disagi operativi ma anche interrogativi sulle possibili tutele assicurative per chi aveva prenotato una vacanza. Le polizze viaggio coprono questi casi? Secondo l’analisi condotta da Facile.it sui fascicoli informativi di alcune delle principali assicurazioni viaggio attive in Italia, non esiste una regola chiara
Bonus per acquistare occhiali o lenti a contatto per il 2025

Bonus vista 2025 per acquistare gli occhiali, cosa c’è di vero?

Facendo una ricerca sul web in merito al bonus vista 2025, i motori restituiscono una serie di siti Internet, per lo più di aziende specializzate nel settore oculistico, che offrono la possibilità di fruire di un incentivo per acquistare o cambiare occhiali e lenti a contatto. Lo sconto deriva da un vecchio provvedimento governativo contenuto nella legge 30 dicembre 2020, n. 178, grazie al quale ai richiedenti era previsto un voucher dell'importo di 50 euro
carta pc

Carta prepagata con IBAN: l’alternativa smart al conto corrente

Da alcuni anni a questa parte stanno avendo sempre più larga diffusione le carte prepagate con IBAN, soprattutto tra quanti cercano uno strumento di pagamento semplice, flessibile, pratico e sicuro. Le carte prepagate con IBAN permettono di ricevere accrediti direttamente sulle stesse, senza la necessità di avere un conto corrente tradizionale. L’IBAN associato a queste carte ha lo stesso formato e la medesima lunghezza di quello di un normale conto bancario