Commenti: 3
duda_jornada_111
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti. Un lettore chiede se la differenza fra il valore di acquisto e quello di vendita (rilevati dai rispettivi rogiti) della prima casa ha effetti fiscali 
 
 
Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

26 Giugno 2011, 0:03

La vendita di un negozio da parte di una società srl a un privato
Comporta un iva o una tassa di registro di quale percentuale

gianluca
26 Giugno 2011, 14:20

La vendita di un negozio da società a privato comporta sempre il pagamento dell'iva, dell'imposta di resgistro fissa (€ 168,00) e delle imposte ipotecaria (3%) e catastale (1%) proporzionali.

L'aliquota iva dipende dal tipo di società che effettua la vendita:

1) se la società fosse la ditta costruttrice, l'aliquota iva potrà essere:
- 20% aliquota ordinaria
- 10% aliquota agevolata per i fabbricati "tupini" (sono i fabbricati venduti da impresa costruttrice nei quali più del 50% della superficie fuori terra è destinata
Ad uso abitativo e meno del 25% della superficie fuori terra è destinata ad attività commerciali od artigianali)
- 10% aliquota agevolata per gli immobili che si trovano all'interno di fabbricati oggetto di intevento di recupero

2) se la società fosse una immobiliare di gestione, l'aliquota iva è sempre al 20%

Experto avalado por idealista
13 Luglio 2011, 14:16

Ma scusate, nel titolo si legge "prima casa", nei vostri commenti cosa c'entrano gli immobili commerciali?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account