Commenti: 35

La supertassa per risanare i conti italiani Colpirà anche la prima casa . Il contributo previsto dalla manovra d'emergenza si calcola infatti sul reddito complessivo a partire dai 90mila euro annui. Anche gli immobili rientrano nel computo. Ecco come

La supertassa, o contributo di solidarietà, si applica sul reddito totale prima che le deduzioni la trasformino in reddito imponibile. Nel computo entrano tutte le componenti, anche le rendite catastali. In questo modo, commentano alcuni analisti, si reintroduce di fatto l'ici prima casa, perché sul reddityo complessivo pesa anche la prima abitazione

La rendita delle abitazioni farà quindi una differenza, seppure non abissale, tra i proprietari di case e il resto. La rendita catastale, infatti, non è mai alta e non fa schizzare troppo in alto il reddito complessivo

Ricordiamo che, salvo ritocchi dell'ultima ora, la supertassa sarà del 5% sulla parte di reddito che eccede i 90mila euro e del 10% sulla parte che eccede i 150mila euro. Queste percentuali raddoppiano per deputati, senatori e tutti i membri degli organi costituzionali

Il contributo sarà triennale e si applica già a partire dal 2011, derogando così un principio fiscale prima considerato inamovibile: le tasse e le imposte non possono essere retrattive, ma questa volta sì

La supertassa è deducibile. Ciò significa che a partire dal 2012 ci sarà un piccolo sconto

 

Vedi i commenti (35) / Commento

35 Commenti:

20 Agosto 2011, 16:17

Condivido i commenti sucitati, ma per favore non rompete a parlare male sempre del governo, qualsiasi cosa succede,è sempre colpa del governo e sopratutto del Berlusca. Siamo seri, parliamo male di tutti i politici, la crisi non è colpa del nostro governo, ma della politica tutta, interna ed esterna, poi abbiamo una opposizione che invece di confrontarsi, affossa qualsiasi cosa si vuol fare, ma non collaborano mai. Vedo che per il contributo di solidarietà, si sono messi di traverso, tutta l'opposizione ed anche qualcuno della maggioranza, questo dimostra che appena si tocca qualcosa di loro, (un piccolo contributo) si oppongono tutti. Ed io come la maggioranza del popolo italiano, vogliamo che si tagli lo stipendio, i benefici, che si riducono i politici, le province e tutti i consiglieri ed assessori. Siamo proprio dei deficienti a credere che lo faranno, sanno solo parlare bla..bla..bla.. Ma opoi non concludono niente. La manovra si ha da fare, ma se dobbiamo fare noi i sacrifici, loro
Lo dovrebbero fare almeno 10 volte più di noi.

21 Agosto 2011, 11:28

Caro anonimo 45 io parlato di tutti i politici quelli che governano e quelli che hanno governato cito abbiamo una senatore a vita, certo Giulio andreotti, sta ancora lì ed è un protagonista della "banda del buco".

Caro anonimo 45 il problema è il seguente la spesa supera l'entrate, e non si possono più aumentare l'entrate.
Non solo ma per questo problema atavico, abbiamo stampato dei pagherò, che con i loro interessi hanno generato il "buco"

Questo problema ce lo trasciniamo dall'inflazione degli anni settanta per cui tutti i governi dagli anni settanta a oggi sono responsabili di questo disastro economico che affossa la nostra economia togliendoci risorse per il nostro lavoro e la nostra vita.

Ripeto è arrivato il momento per dar vita alla terza repubblica, quella vera dei cittadini e non della banda del buco.
Cosi come confiscarono i beni sopratutto l'oro ai savoia, confischiamo a tutti i nostri amati politici i loro beni,

Gli lasciamo solo una pensione di solidarietà di € 1.200,00 cosi si ricordano per il resto della loro vita cosi, impareranno sulla loro pelle, cosa significa quando la tua pensione da lire duemilionicinquecentomila è diventata € 1.200,00 ovvero equivalente di unmilioneduecentomila con un potere d'acquisto ridotto del 30%.

Il buco questa volta, lo deve pagare la "banda del buco".

29 Luglio 2012, 7:09

Ma perche i soldi non li prendo dai politici cke prendono un mare di soldi si dovrebbero vergognare tutti, monti a escluso le bancke dell'immu se avrebbero pagato anche banche e i cattolici e anche i sindacati monti a una villa che esente del'imu e furbo perche si parlava di un sacrificio pero mi pare che lo stiamosolo noi poveri

10 Settembre 2012, 9:27

Ma di aumentare lo stipendio ai poveri statali no vero? se tutto si aumenta noi che guadagniamo €.1.000,00 come mangiamo? per andare a lavorare metto 30 €.di benzina la settimana, se va bene, nella mia piccola cittadina non ci sono tram, insomma facciamo qualcosa per chè stanno levando ai poveri per dare ai ricchi

8 Febbraio 2013, 18:46

Fanno schifo!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account