Ici, imu e res, per le casse dello stato sarà una boccata d'ossigeno da 9,7 miliardi di euro, mentre per le famiglie sarà una batosta da 340 euro in più in media l'anno. Questo il quadro che risulta dallo studio del sindacato uil sul peso delle nuove tasse sulla casa per le famiglie italiane. Che sia la reintroduzione dell'ici, o l'imposta municipale unificata o quella sui servizi (res), il risultato non cambia
Secondo la uil, infatti, la sola imu produrrà un gettito di 5,7 miliardi di euro, con le attuali rendite catastali per arrivare fino a 6,3 miliardi, se si considera la rivalutazione delle rendite del 15%, mentre con l'introduzione della res nelle casse dello stato andranno 3,1 miliardi di euro con le attuali rendite, e 3,4 miliardi con la rivalutazione del 15%
L'indagine prende in considerazione un appartamento di 80mq della categoria a2 (abitazione civile o a3 (abitazione economica e popolare). Per l'imu la simulazione prevede l'aliquota orinaria al 6,6 per mille, mentre per la res, quella al 2 per mille
Il risultato è diverso a seconda delle città, ma il punto, secondo il sindacato, è che il vecchio governo nel confermare la sostanziale esenzione dell'ici sulla prima casa, ha introdotto due nuove tasse, l'imu e la res che avranno effetti disastrosi sui bilanci familiari
Dove pesa di più sarà Roma, dove un'ipotesi di rivalutazione delle rendite del 15% rischia di far aumentare le imposte sulla case di 936,96 euro in media
A Torino l'aumento sarebbe di 398,49 con le attuali rendite e di 437,75 con la rivalutazione del 15%
A Milano il rischio è un aumento di 884,04 euro, a Bologna di 834,04, a Firenze di 637,34 euro
Se devi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, qui trovi il nostro calcolatore: calcolo nuova imu
2 Commenti:
È una vergogna ! abbiamo un parlamento pieno di gente, e ci hanno solo riempiti di-bugie e chiacchere .invece di impegnarsi ad aiutare la gioventu? sono sempre li ha- bisticciare fra di loro questa è l"ennesima figuraccia che facciamo , davanti al mondo- vergogna vergogna !!!!
Io mia sorella e mia nipote figlia di un mio fratello defunto siamo comproprietari di 3 appartamenti sullo stesso stabile ,nn abbiamo fatto l'atto di divisione,pero' mia nipote vive in 1 appartamento,io in un altro appartamento e kia sorella lo ha affittato in quanto nn residente,possiamo usufruire sia io che mia nipote dell'appartamento che occupiamo come prima casa a i fini dell'imu? grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account