Commenti: 29

Il pacchetto casa, come eufemisticamente viene chiamato l'imminente rincaro fiscale sulla proprietà immobiliare, sarà più ampio del previsto. Da 5 miliardi di euro, siamo infatti già passati a 6: stiamo parlando delle previsioni di introiti fatte dai tecnici del tesoro. Per riuscirci il sacrificio sulla casa chiesto ai contribuenti sarà ancora più oneroso e per le seconde e terze case. Saranno invece esenti dall'ici prima casa le famiglie numerore  o a basso reddito

Lunedì 5 dicembre saranno svelati tutti i dettagli del piano sulla casa, ma sembra che ormai i punti principali siano stati definiti

Ici prima casa: la reintroduzione non sarà un semplice ritorno della vecchia ici, ma sarà rpogressiva e corretta. Ci saranno diverse detrazioni legate al reddito, alla composizione del nucleo familiare o alla presenza di anziani a disabili

Super ici: seconde e terze case saranno al centro della partita. Al crescere del patrimonio le tasse aumenteranno in modo più consistente delle attuali

Rivalutazione rendite catastali : Se solo fino a pochi giorni fa si parlava di una rivalutazione del 15%, è sempre più probabile che si arrivi ad un aumento anche del 20%

Risparmio energetico: cancellato per il momento il bonus fiscale del 55% per l'efficenza energetica degli edifici, potrebbe clamorosamente ritornare ed essere prolungato per altrio 5 anni

Iva: potrebbe aumentare dell'1% l'aliquota agevolata del 4% e del 10%

Le maggiori entrate, nelle intenzioni del governo monti, dovranno sostenere la crescita, secondo il principio meno tasse su lavoro e imprese, più tasse sui beni immobili improduttivi. È probabile infatti una dimnuzione dell'irap che grava sul costo del lavoro

Vedi i commenti (29) / Commento

29 Commenti:

2 Dicembre 2011, 17:39

Una vera e propria rapina,con la super ici sulle seconde case,finiscono di affossare quel ceto medio che è il motore dell'economia,nessuno più acquisterà un'appartamento facendo grandi sacrifici per destinarlo ai figli quando ne avranno bisogno.VERGOGNA invece di mettere la patrimoniale sulle grandi ricchezze,questo governo segue le direttive di Berlusconi che si è dimesso per far fare il lavoro sporco alla cricca in doppio petto.

2 Dicembre 2011, 18:53

Nell'ormai 2012 alcuni vostri commenti sono troppo schierati,noi abbiamo bisogno di un governo che faccia veramente quello che serve EQUAMENTE per il bene del paese senza che accontenti ne la destra ne la sinistra iniziando dall'alto e non dal basso come sempre, smantellando veramente privilegi, sprechi, corruzione, abusivismo, evasori, di ogni genere e di ogni appartenenza politica, invece avete capito cosa fà il nostro professore? lui vuole accontentare sia la destra che la sinistra e centro perchè quando sarà il momento si candiderà a presidente della repubblica e nessuna parte politica si possa tirare indietro a nominarlo, comunque Sono d'accordo con chi dice che per fare quello che sembra faccia questo governo non c'era bisogno di lodare così tanto il professore e la sua banda, eravamo proprio capaci tutti amministrare l'Italia applicando nuove tasse. (Ma aspettiamo ancora e vedremo cosa succede)

2 Dicembre 2011, 20:17

1° ) Da semplice cittadino: quello che trapela dalle proposte di Monti l'avrebbe saputo fare qualsiasi facilone a fare soldi senza scomodare i "professori."
2°) Il debito "sovrano": miliardi di euro di debiti in mano alla speculazione economica (in particolare estera) da pagare... chi paga? A quel che trapela, dove è facile fare cassa: dalla base cittadina italiana che vive di reddito fisso (sempre più povera). Nota: il debito "sovrano" è quella cosa che si accumula sperperando i soldi dello stato... è troppo lungo da spiegare in questo breve commento; basterebbe dire che inglesi, tedeschi, svedesi, ecc... quasi non lo conoscono; loro hanno spese di politica , caste privilegiate, evasori fiscali nettamente inferiori a noi italiani: facciamo un ulteriore spesa e mandiamo i nostri governanti a scuola in questi paesi con democrazie meglio istruite e consolidate della nostra.
3°) Finisco: per ora non ci resta che rassegnarci a pagare quello che ci viene imposto ( per i cittadini alla fame ci sono sempre gli ospizi delle "caritas" ).
Nota finale: poveri figli nostri e nipotini ignari del cattivo futuro che li aspetta se non cambieranno le regole di sopravvivenza su questo disastrato mondo.

2 Dicembre 2011, 21:10

Tutti i sacrifici che si chiedono, devono essere fatti da tutti. Io non ho nessuna voglia di farli, ma se i diritti così detti acquisiti valgono solo per i politici, magistrati, chiesa, ecc.ecc. Mentre per il popolo, i diritti acquisiti si possono annullare. Potrei essere d'accordo a farci sfruttare, ma che sfruttino anche tutti e dico tutti i privilegi dei politici, se questi non si toccano in modo ben visibile, allora non rompeteci i coglioni a noi. Credo che ci sarà un'esplosione da parte del popolo al, quale si chiedono sacrifici, senza farli loro, i politici. Dimezzassero gli stipendi, eliminino tutti i benefit, eliminassero le pensioni ed in riguardo, per tutti coloro che sono andati in pensione prima di 30 anni di lavoro, diminuissero da oggi le pensioni pagate da oltre 20 anni, per almeno 10 anni, ora si chiede di aumentare l'età pensionistica OK, ma recupirino quello versato impropriamente. Certo che la sinistra è contraria, perchè sono proprio loro che le usufruiscono.

2 Dicembre 2011, 21:10

Tutti i sacrifici che si chiedono, devono essere fatti da tutti. Io non ho nessuna voglia di farli, ma se i diritti così detti acquisiti valgono solo per i politici, magistrati, chiesa, ecc.ecc. Mentre per il popolo, i diritti acquisiti si possono annullare. Potrei essere d'accordo a farci sfruttare, ma che sfruttino anche tutti e dico tutti i privilegi dei politici, se questi non si toccano in modo ben visibile, allora non rompeteci i coglioni a noi. Credo che ci sarà un'esplosione da parte del popolo al, quale si chiedono sacrifici, senza farli loro, i politici. Dimezzassero gli stipendi, eliminino tutti i benefit, eliminassero le pensioni ed in riguardo, per tutti coloro che sono andati in pensione prima di 30 anni di lavoro, diminuissero da oggi le pensioni pagate da oltre 20 anni, per almeno 10 anni, ora si chiede di aumentare l'età pensionistica OK, ma recupirino quello versato impropriamente. Certo che la sinistra è contraria, perchè sono proprio loro che le usufruiscono.

3 Dicembre 2011, 7:48

Se tutto va bene siamo rovinati! parlo di noi che abbiamo sempre pagato tutto anche per la colpa di avere una casa in comproprietà che in parte da prima diventa seconda casa.

3 Dicembre 2011, 11:35

Un consiglio che viene dall'esperienza. Non tutti purtroppo potrebbero. Ma chi può non perda tempo. Anche senza capitali da imboscare molli tutto e fugga da questo tragico carnevale italiano. La rapina sistematica del ceto medio-basso a vantaggio della immunità di pochi ma potenti ambienti( di cui il professore è longa manus) non finirà. tasse, tasse e niente altro. E saluti al berlusca. Dell'abolizione dell'ici sulla prima casa (tutti miliardari i beneficiati!!!) fece la bandiera dei suoi primi cento giorni di governo. Adesso è d'accordo per ripristinarla con rendite catastali più pesanti. Qualcuno gli darà ancora il voto per il suo partito? insomma, non avete capito che sono tutti uguali? sono interessati ai loro privilegi. A monti o a passera che gliene frega della pensione dopo 40 anni di tanti poveri cristi? Ed ai politici? a loro importa conservare il diritto al vitalizio dopo soli 5 anni! questo è il belpaese. E quindi, chi può non perda tempo a lasciarlo al suo baratro. Peggio di così non troverà!

3 Dicembre 2011, 19:11

Quoto anch'io, occorre lasciare l'Italia. Magari sarà quello che vogliono per fare razzia di quel che resta. Anch'io penso che vogliano sul serio far fuori il ceto medio.tanto i poveri non fanno rumore, sono rassegnati e se spariscono non se ne accorge nessuno, il ceto medio no, potrebbe ragionare e quindi creare potenziale pericolo, potrebbe bloccarsi in qualche modo e quindi creare potenziale pericolo, poi a pancia piena ci si può rifiutare più facilmente, e questo può essere un potenziale pericolo. Solo una parte (i ricchi e potenti della casta) devono salvarsi, quelli esterni , anche di poco, a questa saranno buttati giù dalla torre. Del resto stanno finendo le scorte energetiche mondiali, chi pensate che potrà sopravvivere? solo i ricchi e potenti ma attenzione, molti che guidano (o fanno finta) di guidare il popolo dei poveri.....è sul libro paga dei potenti!

4 Dicembre 2011, 6:37

Solo la casa è da tassare? La casa dove viviamo produce un reddito? e la seconda casa che di regola è un bilocale per le vacanze non è già tassata abbastanza? I soldi in banca non vengono controllati? C'è chi ha scelto d'investire 100 mila euro nel mattone e chi ha scelto di investirli in banca perchè penalizzare solo la casa? Io prendo 1300 euro mensili, vivo sola,andrò in pensione a settantanni e la seconda casa 45 mq l'ho ereditata da mio padre ora la venderò perchè la tenevo facendo grandi sacrifici (solo di condominio pago 2000 euro all'anno + ici 1000+ tasse 730 400euro). Se l'avessi venduta anni fa avrei preso 100 mila euro l'avrei vincolati in banca e sicuramente avrei risparmiato molti soldi. L'ho tenuta solo perchè è un ricordo. In ogni caso questo non è un paese libero e non delegherò più nessuno a rappresentarmi. Se ce la faccio a venderla prenderò qualcosa in Spagna. Non è giusto che per pagare dei politici ignobili si vada a tassare i soliti noti. Vergogna!!!!! Ma quale Italia!!!!! ma quali sacrifici!!!!!! Va tutto nel calderone e come per le pensioni non c'è alcun ripsetto della dignità delle persone.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account