Giorgetti superbonus

Giorgetti, rendite catastali più alte per chi ha usato il superbonus

Il ministero dell'economia Giancarlo Giorgetti durante la presentazione del Piano strutturale di bilancio (Psb), che precede la manovra di bilancio 2025, alle commissioni di Camera e Senato, ha parlato dei contribuenti che hanno usato il superbonus per ristrutturare la propria casa.
Il numero di abitazioni in italia e la rendita per categoria catastale

Il numero di abitazioni in italia e la rendita per categoria catastale

Secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio sul mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, aggiornati al 31 dicembre dello scorso anno, in Italia gli immobili a destinazione residenziale sono circa 35 milioni, 114 mila unità in più di quelle del 2016, per una rendita catastale complessiva pari a quasi 17 miliardi di euro.
Mediazione liti catastali, le novità dal 1° gennaio 2016

Mediazione liti catastali, le novità dal 1° gennaio 2016

Con l’anno nuovo la mediazione arriva anche alle liti catastali di valore indeterminabile. Secondo quanto previsto dal decreto di riforma del contenzioso tributario, ferma restando la preclusione del reclamo mediazione a tutti gli atti di valore indeterminabile, dal 1° gennaio 2016 sono diventati reclamabili tutti gli atti di classamento
Dati catastali, Anci: “La pubblicazione della superficie non influisce sul prelievo fiscale”

Dati catastali, Anci: “La pubblicazione della superficie non influisce sul prelievo fiscale”

L’inserimento della superficie catastale nelle visure dei fabbricati ‘ordinari’ non influisce sul prelievo del Fisco. A sottolinearlo l’Anci, che intervenendo a tal proposito ha precisato: "La pubblicazione delle superfici nei dati catastali accessibili a tutti i cittadini è certamente un utile elemento di trasparenza e di miglioramento della significatività degli archivi catastali, a lungo perseguito, che ha però un’influenza pressoché nulla sui prelievi fiscali"
Pagamenti catasto, da giugno versamenti con il modello F24

Pagamenti catasto, da giugno versamenti con il modello F24

In arrivo un'ulteriore rivoluzione per i pagamenti fiscali dei contribuenti. Questa volta la novità riguarda l'utilizzo del modello f24 per il pagamento delle somme dovute a seguito di notifica di avviso di accertamento per inosservanza della normativa catastale
L'agenzia del territorio fa la radiografia del mattone italiano: 66 milioni di immobili con una rendita di 37 miliardi (scarica pdf)

L'agenzia del territorio fa la radiografia del mattone italiano: 66 milioni di immobili con una rendita di 37 miliardi (scarica pdf)

Nelle sue statistiche catastali, l'agenzia delle entrate ha elaborato la fotografia del patrimonio immobiliare italiano a fine 2013. Nel nostro paese ci sono 66,637 milioni di unità immobiliari, in aumento dell'1% rispetto al 2012 per una rendita catastale di 37 miliardi di euro. Come tipologia, sono in diminuzione le case ultrapopolari, mentre in aumento quelle signorili e i villini
Istruzioni per il calcolo imu 2013

Istruzioni per il calcolo imu 2013

Per gli immobili che devono pagare l'imposta, si può prendere il totale dell'imu pagata per il 2012 (acconto più saldo) e versare entro il 17 giugno il 50% a titolo di acconto. Le aliquote 2013 del comune si utilizzeranno per il calcolo del saldo a dicembre.