Commenti: 16
Imu seconda casa, aumenti da paura

Non è certo un buon momento per i proprietari di una seconda casa. Se l'imu sulla prima casa porta non pochi grattacapi, i problemi sono di certo maggiori per chi possiede una seconda dimora. A lanciare l'allarme è la confedilizia -l'associazione dei proprietari di casa- che ha reso note le tariffe entrate in vigore per i comuni che hanno già applicato l'imu. E i dati mettono paura. Gli aumenti rispetto alla vecchia ici sono del 300, 600, 700, fino al 3000% per i contratti concordati

Due i fattori che determinano gli aumenti: l'aumento del 60% della base imponibile dell'imposta- causata dalla variazione del moltiplicatore della rendita catastale, e l'aumento dell'aliquota applicabile. Per gli immobili di categoria a2 classe 1, l'aumento dell'imu sulla seconda casa è del 748% a Parma, del 636% a La Spezia, del 359% a Savona, del 204% a castiglione della pescaia, del 143% a Reggio Emilia, del 140% a Salerno, del 113% ad alba, del 106% a Ferrara. Tra tutti spicca il caso di Forlì dove la variazione rispetto all'ici è del 3.037%

Minori gli aumenti dell'imu sulla seconda casa per gli immobili a contratto libero (4+4), anche se si tratta sempre di incrementi di poco inferiori o superiori al 100%. A alba l'incremento rispetto all'ici è del 92%, a Ferrara del 106%. A Parma del 142%, a castiglione della pescaia del 204%

Leggi anche:

Imu seconda casa

Imu 2012 una stangata da 590 euro

Imu: modifiche case agricole, immobili comunali e case storiche

 

Vuoi calcolare l'imu che devi pagare? ecco il nostro calcolatore: calcolo imu online

Vedi i commenti (16) / Commento

16 Commenti:

30 Marzo 2012, 15:51

Purtroppo, lexone ha ragione. Se si affitta alla famiglia sbagliata, si rischia di tenere la casa occupata per anni senza guadagnare un centesimo. Per esempio, a sorpresa nello stato di famiglia compare una zia invalida, e allora passeranno secoli fino allo sfratto. Io ho risolto il problema in modo molto pragmatico. Ho diversi appartamenti, li affitto solo ai cinesi, se non pagano, hanno paura di perdere il permesso di soggiorno e così li sbatto subito fuori a calci senza tanti complimenti.
Fatevi furbi. Oggigiorno é l'unico modo per soppravvivere.
Un'altro modo per investire negli immobili, é quello di investire in fondi d'investimento immobiliari. Si incassano periodicamente le cedole, si pagano poche tasse e ci si risparmia le rogne di amministrare l'immobile. Io l'ho fatto, e mi sono trovato benissimo. In barba all'imu, e alla faccia di Monti!
Per fare buoni affari è indispensabile essere scaltri, e inutile lagnarsi. Oggigiorno essere idealisti non conviene, con una buona dose di pragmatismo e un pizzico di cinismo si possono ancora ottenere buoni risultati, anche con la crisi, anzi, in certi casi propio grazie alla crisi.
Auguro Buoni affari a chi li sa fare!
Corsaro

15 Aprile 2012, 14:35

In reply to by Corsaro (not verified)

Al mio paese bocchoniano significa...... avete capito!, ciao

23 Aprile 2012, 12:30

Chi dobbiamo ringraziare di tutto ciò. penso che dovremo ricordarcene quando gli attuali amministratori si rpresenteranno per tornare a sedersi sulle comode poltrone che ancora ggi occupano.

24 Giugno 2012, 11:35

Vorrei chiedere una iformazione su l'imu perchè ho pagato una stangata di € 300, su un appartamento di eredità in Calabria la uso solo per ferie mi è stata calcolata come seconda casa, non riesco a capire perchè mi deve essere calcolata seconda casa in quando e l'uninca proprietà che io posseggo,però lavoro amilano e sono residente in un appartamento in affitto dove non pago imu. Grazie per la vostra risposta, saluti

28 Maggio 2013, 19:28

Volevo conoscere l'aliquota imu per la seconda casa a Taranto; non ho avuto risposta , per cui vi mando a quel paese.

28 Maggio 2013, 20:55

In reply to by ippazio (not verified)

Ma come team@idealista ha pubblicato per te oggi le "pillole" di imu.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account