L'operazione di spending review predisposta dal governo monti non risparmierà nessuno o quasi (esclusi parlamento e quirinale). Ben presto quindi le forbici del risanatore Enrico bondi-commissario straordinario per le spese- si abbatteranno sugli immobili pubblici e sui relativi affitti. Secondo le prime stime del demanio sono ben 10.108 gli immobili privati affittati dalle amministrazioni pubbliche, per una spesa pari a circa 1,2 miliardi di euro
Secondo le stime del demanio, il piano di razionalizzazione degli immobili pubblici e dei relativi affitti dovrebbe portare a risparmiare 56 milioni di euro l'anno fino al 2015. Più che un piano, in realtà si parla di ben 17 piani per 319 diversi interventi che andranno a colpire commissariati di polizia, caserme dei carabinieri e sedi dei monopoli. Come anticipato dall'ansa, una parte delle operazioni è già stata messa in marcia nel 2011 con un risparmio in termine di locazione passiva pari a 13 milioni di euro
2 Commenti:
Si potrebbero aumentare le entrate facendo rispettare il codice della strada, multando di più e salvando la vita di tante persone.
Si potrebbero abbattere i costi per i turisti, con prezzi sempre più competitivi in modo da incrementare il turismo che e' la nostra grande risorsa.
Incominciamo ?
1 :sono troppi soldi spesi inutilmenti
2 :troppi partiti
3 :controlli su tutti e tutti
4 :dare vita e dignita
Ci sarebbe molto altro da diri !
per commentare devi effettuare il login con il tuo account