Commenti: 3
domanda_risposta_16_4

idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti. Una lettrice ci sottopone il seguente caso: a chi tocca pagare le spese di registrazione del contratto di locazione? al proprietario o all'inquilino?

Leggi la risposta

Altri dubbi risolti:

Che cos'è un immobile inagibile e perché non paga l'imu

Che imu si paga sulle abitazioni cedute in comodato d'uso

Che imu si paga sulle case locate con cedolare secca

Come si misura un immobile

Quanto costa e come si fa la certificazione energetica?

Chi vende una casa, quali costi ha?

Cosa succede al mutuo se la banca fallisce?

È possibile dare mandato a più agenzie immobiliari?

 

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

31 Maggio 2012, 19:39

Al proprietario e all inquilino in parti uguali i bolli sono a carico dell'inquilino ma e' usanza dividere tutte le spese in parti uguali

31 Maggio 2012, 19:39

Al proprietario e all inquilino in parti uguali i bolli sono a carico dell'inquilino ma e' usanza dividere tutte le spese in parti uguali

4 Giugno 2012, 9:38

La legge 39/89 prevedeva che un agente immobiliare poteva fare detta attività in maniera "DISCONTINUA ED occasionale" cioè lavorava quando gli capitava e non necessitava di un ufficio, potendo svolgere l' attività da casa. MENTRE SULLA g.u n. 10 pubblicata il 13/01/2012 tale opportunità viene negata. Chi pretende di fare l' agente immobiliare in maniera occasionale e in maniera discontinua, lo può fare per soli 60 giorni, comunicando alla c.c.i.a.a. L' inizio e la fine di detta attività nell' arco appunto di 60 giorni. È un assurdo, qui non siamo più in un lavoro occasionale, ma di fatto siamo in un lavoro stagionale di 1/6 di anno. Chi scegli questo tipo di lavoro, cosa fà ? lavora 2 mesi e 10 mesi "si gratta" ? questa è la burocrazia italiana, leggi assurde in contrasto con la tanto sbandierata libertà di lavoro con meno cavilli burocratici. Questo non è un governo di tecnici, ma di pasticcioni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account