La battaglia contro l'imu di silvio berlusconi potrebbe essere anche un "fatto personale". L'ex premier ospite di 8 e 1/2, la trasmissione di la7 condotta da lilli gruber, ha confessato di aver pagato circa 300mila euro di imposta sulla proprietà. Una bella somma, certo, ma del tutto comprensibile pensando alle tante ville di proprietà del cavaliere
In una puntata alquanto movimentata- durante la quale il cavaliere si è lamentato con la gruber di non essere obiettiva e di averlo continuamente attaccato- il cavaliere ha voluto calvalcare il suo cavallo di battaglia: l'abolizione dell'imu. E ha affermato che l'imposizione della nuova tassa non ha relazione con l'abrogazione dell'ici. Anche se, proprio come fatto in passato, il suo partito ha già pronto un decreto con il quale sarà dato un colpo di spugna alla nuova imposta
Se non visualizzi il video clicca qui
13 Commenti:
I 300.000 euro che Berlusconi si lamenta di pagare per l'IMU corrispondono a 3 (dico tre) giorni di alimenti per l'ex moglie Veronica.
Se vuole risparmiare paghi meno alimenti.
BErlusconi abolisci l'imu, ma non dimenticare la tarsu
ANGLISANI Paolo (professione )INVENTORE CREDO CHE A PARTE I PROFESSORI , l'Italia HA BISOGNO DI QUALCHE CONSIGLIO DAGLI . (INVENTORI )
PROPOSTA TECNICA GOVERNATIVA PER IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PAGAMENTO IMMEDIATO DELLA TASSA RIFIUTI CHE SI POTRA' CHIAMARE (PITARSU )
La tassa rifiuti, che la nazione sta pagando un tot. Al mese, è una tassa giusta, anche se un po' cara, grazie a tutti quelli che non la pagano. Ma se non ci fosse la tassa rifiuti, l'Italia affonderebbe sicuramente nei rifiuti.
Questa proposta, sarebbe una mia tecnica studiata per mesi
(ESEMPIO )
Ipotizziamo che lo smaltimento rifiuti costi 25 centesimi al kg.
Se io acquisto un kg. Di biscotti che mi costa 2euro e 50 centesimi, che contiene uova, latte, burro, farina, zucchero, ed infine l'involucro di circa( diciamo) 50 grammi.
Ora, la ditta che ha costruito l'involucro pesando (come dicevamo) 50 grammi, bisognerebbe che quando venderà il suo involucro alla ditta dei biscotti, metterà sulla fattura la dicitura,(1 involucro di 50 grammi,( che ci sarà sicuramente il tot.%di iva, ) più,ci dovrà essere la dicitura del totale del peso% per la PITARSU, questo varrà logicamente anche per le uova, latte, burro, farina, zucchero. Però bisognerà fare il calcolo, che lo smaltimento alimentare, cioè uova, latte, burro, farina, zucchero,non abbiano la stessa tabella della carta, plastica, ferro, ecc. Ecc.
Comunque il privato,che si troverà da acquistare la confezione di biscotti, non la troverà più a 2 euro e 50 centesimi, ma facendo un calcolo approssimativo, di 50 grammi di involucro a 25 centesimi al kg. Verrebbe 1centesimo e 25, più 1 kg. Di biscotti (mettiamo 5 centesimi al kg. Perche e alimentare )il costo finito del pacco di biscotti, il privato lo pagherà circa 2 euro e 57centesimi, invece che 2 euro e 50 centesimi.
Però il privato, saprà che a fine mese non dovrà più pagare nessuna tassa rifiuti, perchè verrà abolita, poichè qualsiasi genere di rifiuto sarà già stato pagato alla PITARSU al momento dell'acquisto.
(Altro esempio )
Se io acquisterei per mia figlia un pupazzo di peluche, e pagherei al momento dell'acquisto la PITARSU, non verrà certamente gettato via subito come l'alimentare, ma mia figlia, lo terrà sicuramente per anni. Ma se trà 5 anni verrà gettato nei rifiuti questo peluche, nessuno le potrà chiedere un centesimo perchè 5 anni prima chi l'aveva aquistato,(in questo caso io )avevo già pagato al momento dell'acquisto la PITARSU.
( Altro esempio )
Se io acquisto un bel divano da 1000 euro che pesa (diciamo ) 150 kg. Io
Ottima idea, così finiscono i furbi che inquinano e non pagano.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account