Con l'obiettivo di facilitare la vita dei cittadini, riducendo costi e tempi, ecco che prende forma "spid", ossia il sistema pubblico di identità digitale. In altre parole, un pin unico per accedere a tutti i servizi online, da quelli previdenziali (inps) alle pratiche fiscali (agenzia entrate)
Per il lancio sono previste due fasi, la prima scatterà ad aprile del 2015 per arrivare al 2017 con 10 milioni di utenti collegati. "Spid" nasce dall'accordo tra stato, regioni e comuni sull'agenda per la semplificazione, accordo che contiene molti altri elementi
L'annuncio dell'intesa è stato dato via web dallo stesso ministro della pa, marianna madia. Attraverso un tweet il ministro ha sintetizzato l'accordo raggiunto in conferenza unificata scrivendo: "tempi certi su digitale, fisco, welfare, edilizia, impresa"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account