Commenti: 0

E' stata pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate la nuova guida dedicata ai lavoratori italiani all'estero. Un utile vademecum per sapere come evitare la doppia imposizione fiscale, in Italia e all'estero, o quando sia necessario iscriversi all'Aire.

Dal concetto di residenza fiscale, per chiarire come, dove e in che modo i lavoratori all’estero devono pagare le tasse, alle convenzioni contro le doppie imposizioni, per evitare il pagamento delle imposte sia nel Paese di produzione del reddito sia in quello di residenza. La guida delle Entrate illustra i punti chiave utili a chiarire a tutti i contribuenti le regole fiscali che si applicano a chi lavora all’estero ma ha ancora la residenza in Italia e quelle valide per chi è iscritto all’Aire, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. Iscrizione all’Aire e credito d’imposta, come mettersi in regola con la voluntary.

Un capitolo della pubblicazione online, inoltre, è rivolto a chi, per vari motivi, non si è iscritto all’Aire e non ha presentato la dichiarazione dei redditi per gli anni precedenti ma vuole rimediare. Infatti, in base al Dl n. 50/2017, fino al 30 settembre 2017 questi contribuenti potranno evitare di perdere il diritto al credito per le imposte pagate all’estero a titolo definitivo, presentando domanda di accesso alla procedura di “collaborazione volontaria” e indicando in essa i redditi di lavoro dipendente o di lavoro autonomo in precedenza non dichiarati in Italia.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account