Niente rottamazione per Imu e Tasi, che restano fuori dalla pace fiscale. A dirlo è stato il sottosegretario all'Economia, Massimo Bitonci. A quanto pare il possibile condono per i tributi locali non arriverà in Senato perché ha incassato il parere negativo dela Ragioneria.
La soluzione che consentiva di estendere ai comuni la facoltà di aderire alla nuova sanatoria, secondo quanto fatto sapere dal sottosegretario, "non ha il parere favorevole della Ragioneria". Bitonci ha seguito in Senato i lavori di un decreto fiscale la cui discussione è iniziata a Palazzo Madama e che poi passerà alla Camera per la seconda lettura.
Il provvedimento, trasformatosi in un vero e proprio "omnibus" che va dalle sanatorie fiscali, al bonus bebé. Secondo il relatore del provvedimento, Emiliano Fenu (M5s), "con le misure contenute in questo decreto veniamo incontro alle esigenze delle persone che si sono trovate in difficoltà a causa della crisi economica e della pressione insostenibile del nostro sistema tributario".
Pensioni divieto di cumulo quota 100
Una delle novità delle ultime ore riguarda il divieto di cumulo tra pensione e lavoro fino a cinque anni. Qusto vuol dire che chi si ritirerà nel 2019 a 62 anni dovrà aspettare cinque anni per poter sommare alla pensione nuove entrate legate ad attività professionali o di collaborazione saltuaria. Un divieto che scenderà di anno in anno fino ad azzerarsi in prossima dei 67 anni, quando cioè scatta il requisito per la pensione di vecchiaia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account