La legge di bilancio 2022 e la riforma fiscale hanno cambiato il bonus Renzi (o bonus 100 euro) ormai conosciuto come trattamento integrativo. Vediamo a chi spetta, come funziona, come richiederlo e quando viene pagato
Chi ha diritto al bonus renzi nel 2022?
La legge di bilancio 2022 ha ridotto da 28000 euro a 15000 euro la soglia di reddito sopra la quale non spetta il bonus 100 euro o ex bonus Renzi. In particolare il trattamento integrativo è riconosciuto:
- se il reddito complessivo è superiore a 15.000 euro ma non a 28.000 euro
- se la somma di determinate detrazioni è superiore all’imposta lorda
il trattamento integrativo è riconosciuto per un ammontare, comunque non superiore a 1.200 euro, determinato in misura pari alla differenza tra la somma delle detrazioni e l'imposta lorda.
Le detrazioni che si devono considerare sono le seguenti:
- detrazioni per carichi di famiglia
- detrazioni per lavoro dipendente e assimilati
- detrazioni per interessi passivi su prestiti o mutui agrari contratti fino al 31 dicembre 2021
- detrazioni per interessi passivi su mutui contratti fino al 31 dicembre 2021 per l’acquisto o la costruzione dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale
- detrazioni per spese sanitarie superiori a 15.493,71 euro sostenute fino al 31 dicembre 2021 e rateizzate alla medesima data
- detrazioni per spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici sostenute fino al 31 dicembre 2021
- tutte le detrazioni previste da altre disposizioni normative relative a spese sostenute e rateizzate fino al 31 dicembre 2021
Cosa cambia in busta paga dal 2022
Il trattamento integrativo o ex bonus Renzi non va richiesto, ma viene riconosciuto direttamente in busta paga a partire da gennaio 2022 dai sostituti d'imposta e verificandone in sede di conguaglio la relativa spettanza.
I sostituti d'imposta verificano se spetta o meno il bonus Renzi sulla base del reddito previsionale relativo all'anno in corso; della capienza e della incapienza relative all'anno in corso.
Quando arriva il bonus Renzi 2022?
I pagamenti del bonus renzi di aprile 2022 dovrebbero partire dalla seconda metà del mese, ovvero a partire dal 15 aprile. Per controllare i pagamenti basterà andare sul proprio fascicolo previdenziale.
Come funziona
L'Agenzia delle Entrate nella circolare n 4/E del 18 febbraio 2022 che spiega come funziona il nuovo trattamento integrativo a partire dal gennaio 2022
per commentare devi effettuare il login con il tuo account