Per l'installazione di un montascale in condominio è possibile beneficiare di una detrazione. Ma a quanto ammonta e come funziona? Ecco i chiarimenti del Fisco.
A Fisco Oggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente ha presentato il seguente quesito: "Una persona con disabilità grave (art. 3, comma 3, della legge n. 104/1992) e con difficoltà motorie ha intenzione di far installare un montascale, a proprie spese, nell'edificio condominiale in cui vive. Può chiedere la detrazione del 50% dell'intera spesa sostenuta o deve attenersi alla ripartizione millesimale della tabella condominiale?".
Nel fornire la sua risposta, il Fisco ha innanzitutto ricordato che l'installazione di un montascale è uno degli interventi edilizi che possono essere realizzati sia sulle singole unità immobiliari che sulle parti comuni di edifici residenziali e il cui scopo è rimuovere le barriere architettoniche.
La detrazione per l'installazione di un montascale fino al 31 dicembre 2024 è pari al 50% (da ripartire in 10 anni) su un importo massimo di spesa di 96.000 euro.
Il Fisco ha poi chiarito che, in merito a quanto presentato con il quesito posto, in considerazione del fatto che "il montascale è necessario all'uso specifico solo della persona con disabilità e non anche degli altri condòmini, che non hanno necessità o interesse ad utilizzarlo, il contribuente che sostiene il costo per la sua installazione avrà diritto a usufruire del beneficio fiscale sull'intera spesa effettuata, senza che questa debba essere ripartita secondo le quote millesimali della tabella condominiale (risoluzione n. 336/2008)".
In conclusione, il Fisco ha ricordato che con la legge di Bilancio 2022, solo per le spese sostenute nell'anno in corso, è stata introdotta una nuova agevolazione fiscale per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Tale agevolazione consiste in una detrazione del 75%, da ripartire in cinque anni e da calcolare su un importo massimo di spesa variabile da 30.000 a 50.000 euro, a seconda del numero delle unità immobiliari che compongono l'edificio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account