Commenti: 0
Come ottenere il bonus 100 euro nel 730 se non è stato versato in busta paga
Pixabay

Se il datore di lavoro non ha riconosciuto il bonus Renzi in busta paga nulla è perduto. Scopriamo, infatti, come ottenere il bonus 100 euro nel 730 per i lavoratori dipendenti.

Per l’anno 2021 non valgono ancora le nuove regole introdotte dalla legge di Bilancio 2022, quindi il bonus 100 euro spetta ai lavoratori con redditi inferiori a 28.000 euro (eccetto il caso degli incapienti, ossia per chi non supera 8.174 euro annui).

In genere, il bonus 100 euro viene pagato direttamente in busta paga. Tuttavia, per chi non ha ricevuto l’integrazione con lo stipendio può ancora richiedere il bonus 100 euro nel 730, compilando la Sezione V del quadro C del modello 730/2022. Qui sarà necessario indicare i dati riportati nella Certificazione Unica, al fine di recuperare l’importo non ricevuto mensilmente in busta paga, fino a un massimo ai 1.200 euro per l’anno 2021.

In questo modo, il  non percepito nel 2021, così come l’ulteriore detrazione non goduta per i redditi tra i 28mila e i 40mila euro, va a ridurre l’Irpef dovuta aumentando il credito a disposizione del contribuente. Credito che solitamente viene rimborsato sotto forma del cosiddetto bonus Irpef, o che in alternativa può essere utilizzato per pagare altre imposte.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account