Commenti: 0
superbonus e bonus edilizi
Pixabay

Novità importanti in tema di superbonus e bonus edilizi. È stato aggiornato a giugno 2022 il manuale per l'utilizzo della Piattaforma cessione crediti, uno strumento grazie al quale i soggetti titolari di crediti d'imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia delle Entrate l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi.

Il manuale per l'utilizzo della Piattaforma cessione crediti illustra le funzionalità della Piattaforma stessa che è accessibile dall'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate e con la quale i soggetti titolari di crediti d'imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi, ai sensi delle disposizioni pro tempore vigenti.

Tramite la Piattaforma possono essere comunicate le cessioni: 

  • dei bonus edilizi, ossia dei crediti relativi alle detrazioni per lavori edilizi, per le quali i beneficiari hanno già optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura (es. Superbonus, ecobonus, sismabonus, bonus facciate, colonnine di ricarica, ristrutturazioni ed eliminazione delle barriere architettoniche), di cui sono titolari i cessionari e i fornitori che hanno applicato gli sconti;

  • del Tax credit vacanze, di cui sono titolari le strutture ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator, a seguito dell’applicazione degli sconti ai propri clienti (articolo 176 del decretolegge n. 34 del 2020);

  • del credito d'imposta ACE (articolo 19, comma 3, del decreto-legge n. 73 del 25 maggio 2021).

La Piattaforma è composta da quattro funzioni:

  1. Monitoraggio crediti

  2. Cessione crediti

  3. Accettazione crediti/sconti

  4. Lista movimenti

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account