Commenti: 0

Dopo le accese polemiche dei giorni scorsi, è arrivato l'annuncio sperato. Luca cordero di montezemolo lascia la guida della ferrari a sergio marchionne, che sarà il nuovo presidente. Il passaggio di consegne sarà formalizzato il 13 ottobre, giorno della probabile quotazione del gruppo a wall street. Intanto proprio oggi è deceduto emilio botín, presidente del gruppo santander e uno dei principali sponsor del cavallino

A rendere noto la rottura è stato un comunicato di fiat a chrysler a cui ha fatto seguito la nota ufficiale di ferrari. Ma l'atmosfera era incandescente già da alcuni giorni, soprattutto dopo le critiche del manager italo-canadese al lungo digiuno di vittorie della scuderia automobilista "nello sport contano i risultati e noi non vinciamo dal 2008"

Dopo l'addio resta da vedere la strada che prenderà la casa di maranello, è probabile infatti la ricostruzione di un polo di lusso con ferrari, alfa romeo e maserati. Mentre per quanto riguarda montezemolo, sembra sempre più vicina la presidenza di alitalia. Federico ghizzoni, amministratore delegato di unicredit, socio e creditore della compagnia aerea, ha infatti affermato che "vista l'esperienza di montezemolo potrebbe essere un buon nome"

Deceduto emilio botín
Intanto proprio oggi è deceduto uno degli amici personali di montezemolo, sponsor storico della ferrari, il presidente del banco santander emilio botín. Il gruppo santander è infatti sponsor del cavallino fino al 2017 con un investimento di 200milioni annuali

Il santander ha giocato un ruolo importante nel nostro paese. Infatti ad esso è legata una delle operazioni più controverse della storia finanziaria del nostro paese, la vendita miliardaria di antonveneta ai monti dei paschi di Siena. Santander è stato socio di importanti istituti come le generali, mediobanca o capitalia

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account