Su un paniere di 116 prodotti di largo consumo (i più venduti in iper, super e negozi a libero servizio in Italia), sono 49 quelli che segnano un calo di prezzo rispetto all'agosto 2013. Secondo i dati nielsen, le riduzioni più sensibili riguardano frutta e verdura, ma il ribasso riguarda anche le carni bianche, l'olio di oliva, il vino, i salumi, i formaggi, i prodotti per la pulizia e l'igiene personale
Quando si tratta di spesa, gli italiani puntano al massimo risparmio. Tanto che, secondo quanto emerso, per la prima volta anche le vendite in promozione non aumentano e la marca privata ha smesso di crescere
Secondo le rilevazioni nielsen, tra gli alimenti diminuiti di prezzo ci sono il pane industriale (-4,3%), le pizze e snack surgelati (-2%) e una vasta gamma di prodotti che va dagli omogeneizzati al vino, dalla carne in scatola alla verdura pronta al consumo e al caffè. Ci sono casi, poi, in cui ad agosto il valore delle vendite ha fatto segnare un calo a due cifre, ad esempio per i succhi di frutta, i gelati e il bagno schiuma
per commentare devi effettuare il login con il tuo account