Commenti: 0
dubai etc
Gabetti Middle East

Il mercato immobiliare degli Emirati Arabi Uniti sta vivendo una fase di espansione che va oltre la celebre Dubai. Sempre più investitori europei, e in particolare italiani, stanno rivolgendo la loro attenzione a Umm Al Quwain, un emirato costiero in rapida crescita, e alla vicina isola di Siniya, considerata la nuova frontiera del lusso accessibile.


Secondo i dati raccolti da Gabetti Middle East, primo gruppo immobiliare italiano presente negli Emirati, la domanda di appartamenti e ville di nuova costruzione è in aumento costante grazie a fattori chiave come la stabilità economica, progetti urbanistici moderni, un cambio euro-dirham vantaggioso e procedure amministrative snelle.

Un investimento sicuro tra natura e modernità

A differenza dell’immagine più nota degli Emirati – fatta di grattacieli e aree ultramoderne – Umm Al Quwain offre un contesto dove la natura è protagonista. Spiagge incontaminate, mare cristallino e ampie zone verdi rendono l’emirato una meta ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare ai comfort. Siniya Island, spesso soprannominata “le Maldive degli Emirati”, è la scelta perfetta per chi desidera vivere vicino al mare, con appartamenti dotati di spiaggia privata e servizi di alto livello, ma a prezzi ancora accessibili.

Parla Gabetti Middle East: “Un nuovo fenomeno italiano”

“Stiamo assistendo a un cambio di tendenza tra i nostri clienti italiani”, spiega Fabio Bardelli, Head of Sales di Gabetti Middle East. “Se in passato l’interesse era concentrato su Dubai, oggi cresce l’attenzione verso nuove aree in espansione come Umm Al Quwain, a soli 40 km a nord della città”.

Il futuro dell’emirato è già tracciato: il masterplan “Downtown Umm Al Quwain”, un progetto da 20 miliardi di dollari, prevede 11 km di costa, una zona franca, un porto commerciale e nuovi insediamenti high-tech. Si stima l’arrivo di 150.000 nuovi residenti nei prossimi anni. Inoltre, la vicinanza con la Wynn Al Marjan Island, futura sede del più grande casinò del mondo, promette di attirare oltre 20 milioni di turisti l’anno.

Ville e appartamenti a prezzi competitivi

Le opportunità immobiliari nell’area spaziano da torri residenziali a ville con piscina, spa, palestra e accesso diretto alla spiaggia. I prezzi partono da 180.000 euro per un bilocale arredato e da 260.000 per un trilocale, con formule di pagamento rateizzate. Per molti italiani si tratta di un investimento accessibile e redditizio, ideale sia per l’affitto turistico sia per la rivalutazione nel medio periodo. Anche molti professionisti che lavorano a Dubai scelgono Umm Al Quwain come residenza, attratti da un ambiente più tranquillo e naturale.

Grandi progetti e collaborazione con il governo emiratino

Tra i costruttori più attivi figurano Shoba e City Developers, impegnati in collaborazione con il governo locale per realizzare infrastrutture moderne e servizi di qualità. Lo sviluppo dell’emirato segue la “Umm Al Quwain Vision 2033”, un piano strategico basato su quattro pilastri: miglioramento della qualità della vita, economia sostenibile e competitiva, turismo attrattivo e governance digitale. L’obiettivo è diversificare l’economia, riducendo la dipendenza dal petrolio.

Italia ed Emirati: un legame sempre più forte

La relazione economica tra Italia ed Emirati Arabi continua a crescere. Nel primo semestre 2025, l’Italia ha esportato merci per 2,28 miliardi di euro, con un aumento del 22,5% rispetto all’anno precedente. Nel solo mercato immobiliare di Dubai, gli italiani occupano il terzo posto mondiale per numero di transazioni, dopo indiani e britannici, con un volume complessivo di 35 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2025.

Anche il turismo è in forte espansione: quasi 10 milioni di visitatori hanno raggiunto Dubai nei primi sei mesi dell’anno, tra cui una quota significativa di italiani. Oggi negli Emirati vivono oltre 20.000 italiani e operano più di 600 imprese del nostro Paese, a conferma di un legame economico e culturale sempre più profondo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette