Commenti: 0

Come comportarsi quando si investe in borsa? ma soprattutto, quali errori evitare? secondo il blog di finanza personale dailyworth ci sono cinque leggende dalle quali tenersi assolutamente alla larga. Vediamo quali sono

- Considerare l'investimento come una scommessa: di certo l'investimento rappresenta un rischio, ma non per questo deve essere considerato una scommessa. Uno dei luoghi comuni più sbagliati è proprio quello di ritenere il mercato azionario una sfida al caso dove si vince o si perde senza che strategie, portafoglio e competenze sul business abbiano importanza

- Esistono segreti strategici: essere convinti che la fortuna sia legata a segreti strategici non fa altro che aumentare il rischio

- Con l'età conviene diventare più "difensivi": secondo uno studio pubblicato dal journal of financial planning, a firma di wade d. Pfau e michael e. Kitces, l'acquisizione di una strategia più aggressiva in prossimità della pensione può ridurre in margini di rischio il default

- L'ipo garantisce alte performance: attenzione, perché a volte le quotazioni più calde del mercato non sfociano in performance all'altezza delle aspettative. Può accadere che dopo esordi eclatanati, le società registrino rendimenti più deludenti di quanto sperato

- Per investire c'è bisogno di grossi capitali: non per forza. Per muovere i primi passi in borsa non sono necessari capitali esorbitanti. Una ricostruzione di dailyworth riferita al mercato americano ha mostrato che un investimento annuo da 1000 dollari può fruttare un ritorno di 250mila dollari su un arco di 40 anni, secondo il rendimento medio dell'8% offerto dall'indice s&p 500 dal 1928 ad oggi

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account