Una riqualificazione per il social housing gestito da InvestiRE SGR con il Comune di Torino e Cassa Depositi e Prestiti
Commenti: 0
Cascina Fossata, riqualificazione per il social housing a Torino
Cascina Fossata Ansa

Una riqualificazione per il social housing a Torino: si tratta di Cascina Fossata, un progetto gestito da InvestiRE SGR in collaborazione, tra gli altri, con il Comune di Torino e Cassa Depositi e Prestiti.

Il progetto, del valore di circa 18 milioni di euro, prevede molto più di un recupero funzionale ed edilizio in una location periferica della città. Cascina Fossata è infatti un’idea progettuale che unisce in perfetta complementarità le specificità di housing sociale, centro polifunzionale e rinnovato luogo di aggregazione cittadino. Il tutto gestito attraverso logiche di co-progettazione e coinvolgimento attivo di soggetti che, grazie alla loro propria partecipazione, contribuiscono alla creazione di un nuovo contesto, beneficiando delle sue opportunità e potenzialità.

Partendo dalla volontà di recuperare e restituire alla città un luogo abbandonato dalle grandi potenzialità con un intervento attento all’ambiente e alla sostenibilità che ha ottenuto la certificazione energetica A4, il progetto Cascina Fossata ha come primaria finalità quella di favorire nuove interazioni sociali tra soggetti diversi con esigenze specifiche. Soggetti che possono trovare nell’offerta complessiva dei servizi di Cascina alcune risposte alle loro necessità.

La riqualificazione complessiva ha infatti previsto la realizzazione di:

  • Una residenza collettiva temporanea di 104 appartamenti tra monolocali, bilocali e trilocali, completamente arredati, che possono essere locati da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 18.
  • Un hotel di qualità a prezzi calmierati che prevede 55 camere doppie e la disponibilità di sale conferenze e meeting connesse ed efficienti.
  • Un ristorante/osteria caldo e accogliente che propone menù rispettosi del criterio di stagionalità per cene, pranzi, cerimonie.
  • Un supermercato gestito da UNES
  • Botteghe e spazi dedicati ad attività artigianali
  • Un ufficio per la promozione di attività socio-culturali in collaborazione con le Associazioni del quartiere di Borgo Vittoria
  • Un ampio giardino attrezzato, luogo di incontri e di eventi culturali.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account