Nel cuore pulsante del quadrilatero della moda, a due passi da Piazza San Babila, si apre un nuovo capitolo per il design e il lusso italiani. Venini, storica eccellenza dell’arte vetraria e parte del Gruppo Damiani, inaugura il suo nuovo flagship store al civico 27 di Via Durini. L’operazione, seguita dal team Retail Agency di Savills guidato da Francesca Cattagni, segna un passaggio significativo per uno dei marchi più rappresentativi del made in Italy.
Il negozio, ospitato all’interno di un elegante immobile di proprietà del Fondo Canaletto, gestito da Generali Real Estate SGR, si sviluppa su 542 metri quadrati distribuiti su tre livelli. L’imponente fronte d’angolo – caratterizzato da sette ampie vetrine – contribuisce a ridisegnare visivamente l’area, inserendosi con naturalezza nella nuova piazza recentemente riqualificata. L’effetto complessivo è quello di uno spazio che non solo si integra nel contesto, ma ne esalta il prestigio, diventando un nuovo punto di riferimento per appassionati di design, collezionisti e visitatori internazionali.
“Evoluzione e tradizione si incontrano in questo nuovo flagship store, che consolida Via Durini come polo strategico per il lusso e il design,” afferma Francesca Cattagni, Head of Retail Agency di Savills, sottolineando come l’arrivo di Venini in questa posizione simbolica rappresenti molto più di una semplice apertura commerciale. “L’apertura di Venini in uno spazio iconico e rinnovato testimonia la capacità del retail di alta gamma di dialogare con il contesto urbano, valorizzando le eccellenze italiane e contribuendo alla trasformazione del territorio.”
L’arrivo di Venini si colloca in un momento di grande vitalità per Via Durini, una delle arterie che negli ultimi anni ha maggiormente rafforzato la propria identità come polo di riferimento per il design e il lifestyle di alta gamma. Sempre più marchi del lusso, della moda e dell’arredamento hanno scelto questa via come palcoscenico delle proprie collezioni, rendendola una protagonista indiscussa della Design Week milanese.
L’edificio Durini 27 è stato recentemente oggetto di un significativo intervento di riqualificazione, volto a mettere in risalto la flessibilità dei suoi ambienti. Oggi offre spazi moderni, luminosi e facilmente adattabili alle esigenze del retail contemporaneo, configurandosi come una cornice ideale per valorizzare prodotti d’eccellenza e accogliere un pubblico internazionale.
La presenza della nuova linea metropolitana M4, che collega rapidamente San Babila all’aeroporto di Linate, conferisce un ulteriore vantaggio competitivo alla zona, migliorandone l’accessibilità e rafforzando la vocazione cosmopolita del quartiere.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account