
Arriva l'austerity su Roma, anche se il sindaco gianni alemanno non l'ha capito e esulta per i 300 milioni l'anno ottenuti dal decreto tremonti per la capitale. In cambio di questo tesoretto annuale che deterrà per Roma il ministero dell'economia e che permetterà alla capitale la gestione corrente, nonostante il debito che grava sulle casse dei cittadini romani, infatti, sempre i suddetti dovranno pagare l'ici. Anzi, da una parte l'incremento fino al 4 per mille delle aliquote dell'imposta comunale sugli immobili, pare si pensi alle seconde case, più la possibilità per i municipi capitolini di applicare la mini addizionali ici
Questo per quanto riguarda gli immobili, ma non è tutto. In arrivo anche una stangata per i turisti che dovranno pagare il rincaro degli alberghi per via del contibuto di soggiorno di 10 euro per notte e un'addizionale areoportuale che significa un euro in più per ogni passeggero in partenza o in arrivo a Roma
Sempre per i cittadini romani, invece, il piano alemanno-tremonti il rincaro dell'energia elettrica fino a 20 euro per mille kwh, aumento della tari (tassa sui rifuti), quello per l'occupazione del suolo pubblico che colpirà i commercianti e aumento dei costi per le affissione pubblicitarie
3 Commenti:
Dal governo statale a quello locale, la musica è sempre la stessa: cittadini e dipendenti sempre più sotto torchio! Ma quando diminuiranno le auto blu, le spese per mega-consulenze fantasma ed il numero di parlamentari/consiglieri???
Mi piacerebbe, un giorno, semmai arriverà, vedere manager e politici girare in metrò, anzichè su costose e dispendiose auto di lusso, con enormi codazzi di poliziotti (sottratti ai propri compiti istituzionali) e segretari al seguito.
Ti piacerebbe e sarebbe bello, ma non è possibile in questo paese, non siamo fatti così :)
Ma quando recupereranno ,sindaco,giunta,stato,guardia di finanza, tutte le tasse degli affitti privi di contratti che si usano a Roma ?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account