Commenti: 0

Il neurologo Luigi ferini strambi, direttore del centro di medicina del sonno del san raffaele di Milano, ha elaborato la lista dei sette segreti per vivere meglio e più a lungo

1) dormire 7-8 ore a notte. È quasi un luogo comune, ma non c'è niente di più vero. Il sonno è il primo inibote del cortisolo, l'ormone dello stress. Quindi se dormiamo bene sentiamo meno lo stress, oltre a far riposare anche il nostro apparato cardiovascolare

2) fare attività fisica: l'ideale è praticarla per 45-60 minuti ogni giorno. Niente sport dopo le 21-22 perché interferisce nel meccanismo del sonno

3) non stare seduti per più di otto ore al giorno: chi svolge un'attività lavorativa sedentaria dovrebbe fare delle pause ogni ora, o al massimo ogni due ore cercando di fare stetsching o attività muscolare

4) avere una buona attività sociale- vedere i propri amici ogni giorno e svolgere una buona attività sociale consente di aumentare il livello della serotonina, il naturale antidepressivo prodotto dall'organismo

5) esporsi a una buona quantità di luce solare- lasciarsi inondare dalla luce del sole e se non è possibile sul luogo di lavoro, cercare di fare attenzione nel resto della giornata

6) non fumare- gli effetti cancerogeni del fumo non sono la unica ragione per abbandonare il fumo. Il fumo rende più difficoltoso il sonno

7) avere una buona alimentazione- una corretta alimentazione allunga la vita  e ci sono cibi corretti per ogni momento della giornata. Non bisogna andare a letto troppo pieni, ma neanche non sazi. Inoltre a cena è meglio eviare cibi con sodio in eccesso (curry, pepe, paprika, patatine, salatini, alimenti in scatola), sì invece a pasta, riso, orzo, pane, lattuga, cipolla, aglio, zucca, rape, cavolo, formaggi fresch, yougurt e uova bollite

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account