Sul lavoro l'attenzione e la concentrazione devono essere sempre elevate. Facile a dirsi, ma meno a farsi. Ci sono però alcune buone abitudini che possono aiutare a mantenere un alto grado di efficienza e permettere di raggiungere gli obiettivi prefissati. Andiamo a scoprirle
Avere obiettivi chiari e definiti: il realismo e la concretezza sono le parole chiave. Meglio avere pochi e precisi obiettivi, che però possono essere raggiunti
Darsi dei tempi: ogni tre mesi, ad esempio, è opportuno fare il punto della situazione e vedere se il proprio lavoro sta andando di pari passo con quanto richiesto o se è opportuno seguire una stretagia differente
Niente interruzioni: quando si sta svolgendo un determinato lavoro è bene non interrompersi. Servono, infatti, quindici minuti per recuperare la concentrazione persa. Chi lavora in un opena space, per evitare continue interruzioni, può ritagliarsi i cosiddetti "blocchi temporali", della durata di un'ora, massimo due. Portare avanti un determinato compito sapendo di non poter essere interrotti, aumenta la produttività
Comunicazioni mirate e misurate: telefonate, e-mail e chat sono strumenti senza alcun dubbio comodi per comunicare con i propri colleghi o il proprio capo, ma eccedere è controproducente. Bisogna prediligere una forma di comunicazione mirata e sintetica
Avere una scrivania ordinata: sembra che una scrivania in ordine implica un aumento della produttività fino al 40% e una riduzione di errori e difetti fino al 50%
Non sottovalutare il proprio benessere fisico: questo vuol dire, principalmente, seguire un'alimentazione sana ed equilibrata, fare attività fisica regolare e dormire a sufficienza
Non lasciarsi condizionare dalle barriere psicologiche: a volte "filtri mentali sbagliati" fanno percepire in modo distorto l'ambiente professionale e rendono insopportabile la giornata lavorativa, finendo per incidere negativamente sulla produttività
Creare l'ambiente di lavoro ideale: in questo caso può essere di aiuto il feng shui, l'arte orientale di disporre mobili e oggetti per incrementare le influenze positive e annullare quelle negative
per commentare devi effettuare il login con il tuo account