Commenti: 1

Certificati online, con la possibilità di scaricarli, o mandati a casa entro 48 ore. È questa parte del piano anti-burocrazia che vedrà la luce con la riforma della pubblica amministrazione. A parlarne il presidente del consiglio, Matteo renzi

Ieri il consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge delega sul pubblico impiego, si tratta di un ulteriore passo avanti del modello renzi-madia della pubblica amministrazione. Secondo il presidente del consiglio, "il provvedimento contribuirà a portare la riforma copernicana nella pubblica amministrazione: alla fine del percorso, alla fine dei mille giorni, sarà lei ad andare a casa del cittadino e non viceversa. Ci saranno certificati online, con la possibilità di scaricarli o saranno mandati a casa entro 48 ore"

Ma il disegno di legge delega contiene anche fondamentali novità per tutti i dirigenti della pubblica amministrazione. Il nuovo modello di burocrazia prevede l'abolizione delle due fasce e l'introduzione di un ruolo unico, che permetterà gli scambi fra un'amministrazione e l'altra. Nel caos in cui il dirigente non rispetterà gli obiettivi dati potrà essere messo in disponibilità e successivamente licenziato; parte del suo reddito (fino al 15 per cento), inoltre, sarà legato al merito e alle valutazioni cui sarà periodicamente sottoposto

Per quanto riguarda i prefetti, verranno messi a capo di uffici territoriali del governo. In ogni territorio ci sarà un unico ufficio di raccordo fra esecutivo e cittadino. Verranno riordinati anche i corpi di polizia, con l'assorbimento della forestale e della penitenziaria

Il provvedimento, poi, prevede la promozione - nei limiti delle risorse disponibili - di politiche di conciliazione fra il tempo del lavoro e quello della vita. Questo vuol dire che le pubbliche amministrazioni saranno invitate a firmare convenzioni per servizi di asili nido e badanti. Il testo dovrebbe contenere anche la norma in base alla quale negli ultimi cinque anni di attività i dipendenti pubblici non dirigenti potranno passare a un part-time al 50 per cento senza impatti sulla futura pensione

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

OCCHIO!
11 Luglio 2014, 17:11

I dipendenti statali saranno alla fine pagati senza lavorare? Tutti i cittadini comunque dovranno spendere parecchie monetine, per dotarsi di pc e altro per scaricare i vari documenti !

per commentare devi effettuare il login con il tuo account