Commenti: 0

In un mondo dove i dati sull'occupazione fanno venire i brividi, è ancora possibile pensare e aspirare al lavoro dei sogni? a quanto pare sì. Alessandro nasini e marina berardi hanno dato vita al sito jobalchemy.com, un nuovo marketplace made in italy che punta a sostituire i titoli accademici con la passione

Al quotidiano la repubblica, nasini ha spiegato: "già nel 2008, durante una riunione di valutazione dei curricula ricevuti per una selezione di collaboratori per vari ruoli, constatammo due cose: molti candidati dichiaravano interessi personali e hobby che avevano pochissima relazione con gli studi fatti e le precedenti esperienze lavorative e che molti si candidavano per ruoli e settori molto diversi da quelli ricoperti in precedenza. Così un anno fa abbiamo deciso di sviluppare un progetto ad hoc ed è nato jobalchemy"

Jobalchemy vuole essere un luogo virtuale di incontro tra domanda e offerta, dove interessi e passioni vengono abbinati alle giuste proposte lavorative. Nasini ha spiegato: "jobalchemy non sarà per tutti e per tutte le realtà, ci sono lavori e professioni per le quali è difficile pensare a una corrispondenza con le proprie passioni. Tuttavia non è sempre detto. Dai feedback ricevuti siamo ottimisti sulla possibilità di ottenere ottimi risultati qualitativi"

Ma come funziona jobalchemy? è sufficiente effettuare l'iscrizione inserendo nome, cognome, nickname e indirizzo di posta elettronica. Bisogna poi attendere la mail di conferma che consente di procedere con l'inserimento dei propri interessi e preferenze

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account