A luglio il tasso di disoccupazione ha raggiunto il livello più basso degli ultimi due anni. Una bella sopresa, che però non è una consolazione per i tanti disoccupati in cerca di un impiego. Per chi vuol cercare attivamente lavoro dopo la pausa estiva, ecco nove consigli della società interinale Adecco.
- Darsi una tabella di marcia - La ricerca di un lavoro è anch'essa un lavoro. Ê per questo fondamentale darsi delle scadenze giornaliere, organizzando le attività giornaliere come consultare i portali online, redigere una carta di presentazione, cercare contatti e informazioni di interesse nelle reti sociali
- Introdurre delle novità nella solita routine - ê importante introdurre delle novità nei soliti schemi di ricerca. Se, il disoccupato non ha mai utilizzato le reti sociali è un buon momento per iniziare o se ha la possibilità è meglio assistere a ferie ed eventi.
- Stabilire nuovi obiettivi - Ognuno ha le proprie personali ambiziosi, ma è sempre meglio fissarsi nuove sfide per obbligarsi a migliorre. In questo senso, una buona meta sarebbe quella di ottenere almeno due contatti nuovi nelle reti socialil o formarsi in una materia che aumenti la motivazione.
- Dare un nuovo look al curriculum - Le imprese, come i loro candidati, a settembre rinnovano le loro strategie di ricerca dei candidati. Ecco perché è importante dare un nuovo look al proprio curriculum. Un'idea sarebbe quella di aggiornare la foto o di aggiungere un paragrafo con l'iter professionale
- Usare i social network - Adecco ricorda che le piattaforme sociale, LinkedIn in primis sono una vera e propria pedana di lancio per chi cerca lavoro. "Molte imprese cercano candidati attraverso questa rete sociale e scartano direttamente chi non ha un profilo attivo"
- Scommetere sulla formazione continua - Realizzare un nuovo corso è sempre qualcosa di positivo, sia per rispolverare le conoscenze già acquisite sia per farne di nuove. Le lingue e le nuove tecnologie sono un investimento sicuro
- Dare nuovo slancio al proprio network - Riprendere contatto con vecchi amici, colleghi di lavoro o semplici conoscenti
- Cercare le aziende - Non è sufficiente inviare il cv per le posizioni aperte, ma chi cerca lavoro dovrebbe fare una lista delle aziende dove il suo profilo professionale potrebbe andar bene e dirigersi direttamente all'Ufficio Risorse Umane. In questo modo potrà avere un contatto diretto con l'azienda che è un ottimo investimento per il futuro
- Prendersi cura del corpo e della mente- Adecco assicura che è necessario cercare il proprio equilibrio emotivo per evitare cadere nella frustrazione e mantenersi attivo nella ricerca di un lavoro. Per questo raccomanda di cercare una, seppur piccola, ricompensa per lo sforzo realizzato durante il giorno e allo stesso tempo prendersi cura del proprio corpo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account