Commenti: 0

Non è detto che per lavorare nell’ambito dell’Information and Communications Technology (Ict), al giorno d’oggi uno dei settori più richiesti, sia necessario avere una formazione tecnica. Ci sono opportunità anche per chi non è uno specialista. Andiamo a scoprire quali.

Content strategist

Il compito del content strategist è pianificare, verificare e diffondere online le informazioni che riguardano un certo cliente. Si occupa della gestione dei contenuti in senso commerciale.

Sem specialist

Il compito del sem specialist è mettere insieme tutte quelle tecniche di marketing per aumentare e intensificare la visibilità di un portale sui motori di ricerca. Gli specialisti Sem si occupano principalmente di scegliere le parole chiave, definire e creare contenuti, gestire le campagne online con attenzione sulla visibilità del sito e del brand.

Seo specialist

Il compito del seo specialist è ottimizzare la visibilità di un sito sui motori di ricerca, con responsabilità che vanno dalla formattazione Url della pagina all’inserimento delle parole chiave .

Digital marketing manager

Il compito del digital marketing manager è gestire il marketing online di un’azienda, dal potenziamento del brand al monitoraggio della reputazione online.

Hr manager nel settore tecnologico

Gli Hr manager sono i professionisti delle risorse umane e si occupano di selezionare talenti e analizzare le capacità di pensiero dei candidati.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account