Nel 2023, il 7,1% delle persone impiegate nell'UE ha lavorato a tempo pieno nel proprio impiego principale. In particolare, secondo Eurostat, i dati si riferiscono a quei lavoratori che trascorrono 49 ore o più a settimana al lavoro.
Tra i paesi dell'UE, la Grecia ha avuto la quota più alta di lavoratori con orario lungo (11,6%), seguita da Cipro (10,4%) e Francia (10,1%), seguite da Italia e Portogallo. Al contempo, i tassi più bassi sono stati registrati in Bulgaria (0,4%), Lituania e Lettonia (1,1% ciascuno). Un tasso più elevato di lavoratori autonomi ha lavorato ad orario lungo (29,3% del totale dei lavoratori autonomi) rispetto ai dipendenti (3,6% del totale dei dipendenti).
Le ore lavorative lunghe sono state più comuni tra i lavoratori agricoli, forestali e della pesca qualificati (27,5% di tutti i lavoratori agricoli, forestali e della pesca qualificati) e i manager (21,9%). Tutti gli altri gruppi occupazionali, come definito dalla classificazione internazionale standard delle occupazioni (ISCO), hanno avuto una media fino al 7,3% di lavoratori a tempo pieno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account