Commenti: 5
domanda_risposta_14

idealista news mette a tua disposizione un servizio dei consulenze immobiliari, grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti. Un lettore ci sottopone la seguente questione: se non si hanno dei risparmi, come si può ottenere un mutuo al 100% per l'acquisto della casa?

Scopri la risposta al quesito

Se stai pensando di chiedere un finanziamento, Calcola la rata del mutuo

Leggi anche gli altri dubbi risolti:

Come funziona il certificato di agibilità?

Cosa succede al mutuo se la banca fallisce?

Stanze nel seminterrato: è un abuso?

Si possono sfrattare degli inquilini disoccupati?

Si può vendere una casa con l'usufrutto vitalizio?

In caso di permuta, chi paga le spese straordinarie?

È possibile dare mandato a più agenzie immobiliari?

 

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

21 Ottobre 2011, 10:39

Caro team di idealista, indurre allo schiavismo immobiliare non mi sembra una operazione eticamnte corretta. La casa andrebbe comprata esclusivamente senza mutuo.

21 Ottobre 2011, 14:09

In reply to by anonimo (not verified)

Pur rispettando la sua opinione, penso che non ci sia induzione allo schiavismo immobiliare. Se una persona non ha la disponibilità economica per acquistare una casa senza mutuo, lei quale soluzione alternativa proporrebbe?

21 Ottobre 2011, 14:32

Se una persona non ha la disponibilità economica per acquistare una casa senza mutuo, lei quale soluzione alternativa proporrebbe? affitto chiaramente.

22 Ottobre 2011, 10:52

In reply to by anonimo (not verified)

Non credo che andare in affitto sia una soluzione valida per tutti, dipende da caso a caso. Se una persona deve spostarsi spesso per motivi di lavoro potrei anche capire, ma negli altri casi l'affitto è simile alla rata di mutuo; tanto vale comprarla la casa anzichè buttare via soldi. Il problema è che le case oggi costano troppo rispetto agli stipendi percepiti, ma i canoni di affitto non sono certo leggeri. Un locatore vuole guadagnare almeno il 4-5% netto annuo del valore dell'immobile, altrimenti non ne vale la pena. Questo significa che per un appartamento del valore di 100.000 euro ti chiede mediamente- ricordiamoci che ci deve pagare le tasse- 500 euro al mese di affitto, dipende dalla zona: con la stessa cifra in 25 anni la casa la paghi e alla fine è tua. Poi c'è da dire che anche il fattore psicologico ha la sua importanza: una casa in affitto non la senti tua, quella in proprietà ti ripaga dei sacrifici fatti.

22 Ottobre 2011, 20:45

In reply to by ric (not verified)

Un locatore vuole guadagnare almeno il 4-5% netto annuo del valore dell'immobile, altrimenti non ne vale la pena. Questo significa che per un appartamento del valore di 100.000 euro ti chiede mediamente- ricordiamoci che ci deve pagare le tasse- 500 euro al mese di affitto
----------------------------
A Roma un trilocale da 500.000 è affittato a 1000 euro al mese. Per farci il 5% netto la dovresti affittare a 3000. Altro che 5% netto.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account