Commenti: 0
Mutuo per ristrutturazione prima casa: come ottenerlo

Rifare il look di casa propria con il mutuo 

 
Se si vuole ristrutturare casa ma non si ha la liquidità necessaria si può fare richiesta di un mutuo per la ristrutturazione della prima casa. Questo consentirà di ottenere la somma necessaria per la sistemazione interna ed esterna dell’immobile in cui si abita
 
Ci sono due modalità di erogazione della somma pattuita: in un’unica soluzione oppure secondo lo stato di avanzamento dei lavori. Un’interessante novità prevista dal decreto sulle liberalizzazioni è la possibilità di usufruire del bonus ristrutturazioni, grazie al quale le detrazioni irpef salgono al 50% rispetto al vecchio 36%, con un tetto massimo di 96.000 euro contro i vecchi 48.000 euro
 
Gli importi ottenibili solitamente si aggirano intorno all’80% del valore della casa che si vuole ristrutturare; è però possibile richiedere un mutuo che unisca la finalità dell’acquisto a quella della ristrutturazione, oppure quella della sostituzione a quella della ristrutturazione: questo se si vuole ad esempio sostituire il vecchio mutuo con uno nuovo e richiedere anche una somma aggiuntiva per le modifiche strutturali della casa
 
 
Per approfondire:
 
Qui trovi il nostro strumento per poter calcolare la rata del tuo mutuo: calcolo mutuo prima casa
E il form da compilare per inviare una richiesta mutuo
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account