Mutuo con donazione, donazione immobile

Mutuo con donazione e acquisto di immobili donati: come funzionano?

Come funziona il mutuo con donazione, ad esempio quando si vuole acquistare un immobile donato da terzi all’attuale proprietario? La questione è tutt’altro che banale, così come potrebbe sembrare di primo acchito, poiché le banche sono spesso restie a concedere finanziamenti per immobili ceduti in donazione. Le ragioni possono essere le più svariate, ma nella maggior parte dei casi l’istituto di credito teme che eventuali eredi possano intervenire per avanzare i loro diritti
Mutuo per la casa in costruzione

Mutuo per la casa in costruzione: come funziona e come richiederlo

Il mutuo per la casa in costruzione è la forma di finanziamento ideale per coloro che desiderano edificare un immobile da zero o, ancora, procedere alla ristrutturazione di un edificio già esistente. Noto anche come mutuo edile, oppure mutuo completamento costruzione, è divenuto sempre più popolare negli ultimi anni. Ma come funziona? Scopriamolo insieme
Ristrutturazione

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Se non ci si può permettere l'acquisto di una casa nuova, è possibile optare per l'acquisto di una casa da ristrutturare: il vantaggio è un minore prezzo di mercato e una maggiore possibilità di personalizzare l'abitazione. Per l'acquisto e la ristrutturazione inoltre è possibile chiedere un mutuo: i mutui acquisto e ristrutturazione per la prima casa sono dei finanziamenti che in un'unica soluzione forniscono la liquidità sia per comprare casa sia per effettuare i lavori necessari. E con le detrazioni si possono avere ulteriori vantaggi. Scopriamo insieme come funziona il mutuo acquisto e ristrutturazione
Prestiti ristrutturazioni casa, a gennaio i più richiesti

Prestiti ristrutturazioni casa, a gennaio i più richiesti

I prestiti più richiesti sono quelli per le ristrutturazioni della casa. A renderlo noto l’ultima edizione dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it, secondo la quale i più erogati a gennaio 2016 sono proprio quelli per l’abitazione (33,4%), seguiti da quelli per l'acquisto di un’auto usata (24,5%) e dall’arredamento (14,6%)

Ecco i mutui più convenienti per ristrutturare casa

Quando si acquista una nuova abitazione possono essere necessari dei lavori di ristrutturazione che provvedano a renderla adatta ad accogliere una famiglia. Oppure, dopo anni che si vive in una stessa casa, c’è bisogno di rinnovare ed adeguare alle nuove normative molti ambienti.
Mutui per le ristrutturazioni, è boom, ecco come funzionano

Mutui per le ristrutturazioni, è boom, ecco come funzionano

Quando si parla di mutuo si pensa subito all'acquisto della casa, ma non sempre è così. Mutui.it,  il portale online per la scelta del mutuo, ha reso noti i dati di un'analisi che ha preso in esame i finanziamenti richiesti dagli italiani non per comprare, ma per ristrutturare le loro case.