Il famoso scontro generazionale riguarderebbe anche il settore dei mutui. Dopo il lavoro - padri garantiti e figli precari - le pensioni - genitori prepensionati e figli costretti a contrattare un fondo privato, se ce la fanno - anche i prestiti per la casa sono un macigno per i nuovi arrivati, che scontano le ottime condizioni di chi li ha preceduti
Un'analisi di vito lops, l'esperto del sole 24 ore in materia, spiega perché anche se lo spread dell'Italia è sceso, quello che le banche applicano sui mutui resta esorbitante
La situazione, del resto, è sotto gli occhi di tutti. Quando oltre un anno fa lo spread dei titoli di stato italiani schizzò oltre i 500 punti rispetto a quelli tedeschi, in pochissimo tempo i costi applicati dagli istituti bancari passarono dall'1 a oltre il 3%. Sembra poco, ma è una vera mazzata per chi vuole accendere un mutuo
Adesso che i mercati si sono rilassati, e lo spread dell'Italia si è avvicinato ai 300 punti, lo spread delle banche non si muove di un millimetro. Secondo vito lops la ragione risiede nelle condizioni di chi un mutuo ce l'ha già: così buone, che le banche ci penseranno molte volte prima di concederne altre
Una fonte del settore bancario spiega infatti al giornalista de il sole 24 ore: "la maggior parte dei mutui a tasso variabile che le banche hanno concesso prima del 2011 sono praticamente in perdita". Dopo la generazione dei lavoratori fortunati e quella dei pensionati fortunati, chi vuole comprare casa adesso paga il peso della generazione dei mutuatari fortunati
Calcola la rata del mutuo con il tool gratuito di idealista.it: calcolo mutuo online o compila il form di richiesta mutuo
26 Commenti:
Ragazzi, non siamo mica qui a metterci la maglietta dipinta con la cintura di salvataggio!
Ma su quale pianeta, vivaddio, vivete, di grazia?
Ma vi rendete conto della situazione del mercato immobiliare o fate come gli struzzi?
Siamo totalmente nella merda!
Quando leggo di ripresa di quel mercato o di amenità similari mi viene da ridere (qualche volta da piangere).
Concordo pienamente con robin fritti con il m5s? perché di grazia? con quelli che popolano l'attuale parlamento (tutti indistintamente) essere fritti è una certezza più sicura della morte. Non so se grillo sarà in grado di risolvere i problemi del paese. Di sicuro grillo è il problema per l'attuale sistema politico, solo votandolo potrò dimostrare il mio dissenso. Auguri a tutti
A proposito di imu io ho comprato casa in maggio 2012 quando dovrò pagare l'imu?, nel 2013 o devo pagare qualche acconto anche nel 2012 grazie a chi mi risponde.
I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro 90 giorni dalla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.
È necessario sapere il giorno dell'acquisto, comunque paga l'IMU del 2012 relativamente al periodo di competenza.
L'ufficio tributi del suo comune dovrebbe darle tutte le indicazioni
Benvenuto nel mondo dei tartassati
È come dire che aspetti che l'oro si sgonfi dai 1720 dollari a 800 prima di comprarlo! mattonaro mi fai pena, rappresenti proprio la categoria con disgustosa perfezione, il mattonaro pensa che il suo tugurio sia oro, e come tale non possa sgonfiarsi, in una sola parola patetico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account