Se gli italiani potessero, comprerebbero casa come prima. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mutuo: il settore bancario non è più in grado di sostenere il mercato e l'immobiliare rischia una prolungata depressione nelle compravendite. Uno studio de lavoce.info ci spiega perché con la crisi che stiamo vivendo acquistare casa potrebbe diventare un esclusiva delle famiglie abbienti
Nonostante il calo dei prezzi, che l'economista carlo milan, autore dello studio, calcola attorno al 10% (dati di inizio 2012 rispetto ai massimi del 2007), comprare in molti casi non è possibile. Una triade di fattori si è abbattuta sul mercato: crollo dei mutui, aumento della disoccupazione e il calo dei redditi. La somma di questi elementi ha un'incidenza ben superiore alla diminuzione dei prezzi
In questo contesto la domanda si divide in due:
- Chi ha bisogno di un mutuo difficilmente comprerà
- Chi ha il capitale comprerà in eccellenti condizioni
La prova del resto c'è. Nel 2012 l'acquisto di un'abitazione senza necessità di mutuo ha riguardato il 40% delle compravendite. Solo l'anno prima questa quota era del 30%. Se a ciò aggiungiamo che chi ottiene un prestito riceve un importo minore rispetto al prezzo (loan to value), è chiaro come gli italiani si stiano sempre di più dividendo in due gruppi: chi può e chi no
28 Commenti:
Calare le braghe....c'e' lavoro nei campi per raccogliere pomodori....direi che per la vendita di case si e' chiusa una era.
Caro golfista, tu e tutti gli altri della tua specie, di fronte a dati e cifre obiettivi sul crollo del mercato immobiliare rispondete nel solo modo conosciuto: con gli insulti. Il che denota una penosa mancanza di argomenti: non sapendo più che inventarvi per continuare a blaterare di "ripresa del mercato" e "il mattone non tradisce" (ma non sarete mica tutti palazzinari o agenti immobiliari ormai in cassa integrazione, vero??), vi abbandonate alla contumelia, "senzatetto", "morto di fame", eccetera. In realtà, il vero "morto di fame" è l'allocco che vi ha dato retta e si è indebitato per l'eternità per comprare quattro mattoni che ora valgono almeno il 25% in meno, e vi maledice giorno e notte. I veri furbi sono quelli che non hanno dato retta alle fregnacce (trad. dal romano: fanfaluche) che avete blaterato per anni e col cavolo che hanno comprato case a prezzi di bolla... e ora, poverini??
E ora coglione tu hai comprato o scrivi solo cazzate? come prima del resto, ma vai a lavorare!
Rispondo ad anonimo
Ha ragione anonimo a.i una persona intelligente non puoi esserla perche:
Punto 1) il settore immobiliare ed edilizio tira il 20% del pil
Punto2) questa e ' una crisi finaziaria non solo del mattone ,ergo non solo le persone
Non comprano case ,ma fanno fatica a fare tutto
Punto 3) l'80% in Italia sono proprietari di immobili quindi forse mi viene da pensare che
Non tutti la pensano come te'
Ora torno alle mie faccende caro il mio bel
Coglione
Cari fratelli concittadini (Fratelli D'Italia)
In Francia 200 anni fa si diceva libertè, egalitè e fraternitè
Quando capiremo che ci deve essere rispetto e anche fratellanza, il mercato immobiliare non sarà più quella giungla senza valori di riferimento che è stato negli ultimi quindici anni..
Basta insulti, ma pensiamo a un mercato immobiliare che rispecchi valori giusti, con quotazioni che non variino nel giro di qualche anno del 30 40%, perchè qulcuno ci guadagna e qualcuno viene derubato
E non ditemi che è il mercato, quello è il mercato capitalista, che ha un'etica regolatrice che da noi manca
Noi siamo cattolici non possiamo aggiungere ai nosti difetti quelli del mondo anglosassone..
Ion ogni caso basta insulti,in un paese che funziona e ha prezzi giusti non ci dovrebbe essere la guerra tra venditori e compratori
Anonimo 16@ scusa non mi interessa di essere fratello d'Italia , non mi frega niente dei cattolici , sono 150 anni che diamo anche l'anima ai lazzaroni . A me degli anglosassoni può fregare di meno . I nostri difetti ? sicuramente esserci messi a 90 gradi per far piacere ai cardinali , accettare a casa nostra i delinquenti extracomunitari e farci portare via il lavoro , perchè alcuni politici da strapazzo , vedi prodi e dalema , hanno convinto tanti lazzaroni che in Italia certi lavori non li fanno più gli italiani . Ecco altro che libertà , uguaglianza , fraternità . ieri è passata una disgraziata con il burca questa è uguaglianza ? fraternità in questo caso che vuol dire ? accettare l'arroganza , la prepotenza di uomini idioti di religione musulmana ? preferisco un italiano che mi insulta , al cretino ritardato mentale di musulmano che maltratta le sue figlie e le ammazza . Viva l'Italia libera dai musulmani .
40.000 euro l'anno di interessi ? bene, sarai il prossimo utilissimo contributore del deficit italiano.
Con una patrimoniale e/o con l'uscita dell'Italia dall'euro.
Grazie in anticipo
Esatto, hai capito bene!
40.000 euro l'anno di interessi, + 26.000 ricavati da un paio di vendite lo scorso anno e altri 30.000 che guadagnerei se vendessi ora alcuni che ho comprato negli ultimi due anni... ma non lo faccio e continuo a prendere gli interessi
Non ti preoccupare per me, non sono così fesso come quelli che si sono fatti 30 anni di mutuo per quattro mattoni che non rivenderebbero neanche alla metà di quello che hanno pagato
Leggo tutti questi commenti mi fanno sorridere ..... buon per chi ha rendite ebuon
Per chi deride chi ha investito in mattoni....e mi spiace per chi ora sta soffrendo agli operatori
Immobiliari so' che ci sono anche persone oneste
Tuttavia e' un paese che sta andando allo sfascio ..... peccato perche e' una bella terra.......
Perche' non proviamo a sostenerci che in questo momento c'e ' ne un gran bisogno
Per tutti .................
Negli Usa però il mercato immobiliare è ripreso a prezzi non scontati con il recupero di quanto perso in questi anni.
Sul mercato immobiliare in usa: è vero che, in alcune città, si sta timidamente riprendendo (parliamo di aumenti del 6-7%), però i valori si erano praticamente dimezzati rispetto al 2007, cioè l'anno prima del crac. Qui in Italia siamo ancora all'inizio dello sboom, per ora si parla del 15-20% di diminuzione... c'è ancora spazio per un altro tracollo!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account