Commenti: 43
Confedilizia: la tassazione degli immobili in Italia è una patrimoniale di fatto

Tra le pieghe del decreto fare, approvato la scorsa settimana dal governo letta, c'è un'indicazione che potrebbe portare una ventata d'ossigeno all'asfittico mercato immobiliare italiano. Si tratta della possibilità che la cassa depositi e prestiti possa fornire direttamente alle banche liquidità per l'erogazione di mutui finalizzati all'acquisto dell'abitazione principale. La proposta è giunta dal ministro maurizio lupi

L'idea del resto non è nuova ed era stata invocata da diverse parti, in particolare confedilizia e fiaip. La federazione italiana agenti immobiliari professionali aveva infatti inserito questa possibilità (al numero 9) nel manifesto delle 11 proposte per il rilancio del mercato immobiliare

Adesso, tramite il ministro dei trasporti e delle infrastrutture maurizio lupi, l'idea la troviamo nell'articolo 48 del pacchetto di provvedimenti al vaglio del consiglio dei ministri, contenuti nel decreto fare e semplificazioni. I soldi dovrebbe metterli la cssa depositi e prestiti, la società mista controllata all'80,1% dal ministero delle finanze e al 18,4% dalle fondazioni bancarie che gestiscono i risparmi postali degli italiani. In pratica i soldi per le famiglie che vogliono acquistare un'abitazione li metterebbero le stesse famiglie risparmiatrici

Il progetto più probabile è quello della creazione di fondi rimborsabili sotto forma di libretti di risparmio postale e di buoni fruttiferi postali, che i risparmiatori dovrebbero sottoscrivere. La garanzia necessaria ce la metterebbe lo stato stesso

Gli scenari quando si mettono in piedi operazioni di questo tipo sono due:

1. Una ripresa del credito ipotecario e quindi del mercato immobiliare, senza conseguenze. Affinché vada tutto bene è necessario che i mutuatari lavorino, l'economia si riprenda e nessuno abbia problemi a pagare le rate. Si pensa quindi in uno scenario futuro di fine della recessione e ripresa dell'economia

2. Se l'operazione si "finanziarizza" in eccesso e i mutuatari non sono in grado di pagare, a causa della perdita del lavoro o della riduzione salariale, allora cominciano i guai. I risparmiatori che hanno garantito i crediti cominciano a diventare nervosi e lo stato deve intervenire a coprire i buchi, aumentando il deficit, quindi il debito, quindi le tasse. Quindi alla fine ci si rimette anche se si è garantiti

L'Italia non è l'unico paese che potrebbe tentare una strada simile. Il regno unito ha già approvato un pacchetto di stimoli ai mutui con garanzia dello stato

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

20 Giugno 2013, 2:38

In reply to by anonimo (not verified)

X 02:30

Ma allora anche fini ci ha rimesso con la casetta a montecarlo.
Se vuole rivebderla adesso non ce li fa più i 300.000 euro. Poveretto senza casa, senza lavoro, due mogli, suocere e cognati a carico.
Letta gli darà una casetta ad ostia lido : anche per fini la prima-casa è un diritto sacrosanto. Per la costituzione siamo tutti uguali.

20 Giugno 2013, 2:44

In reply to by anonimo (not verified)

X 02:38

Ma allora tutta la casta ci ha rimesso.

L'attico al colosseo non vale più 2.000.000 euro.

Uno sconto di pena gli tocca : non è più una grande concussione, anzi è una perdita di capitale. Un credito di inposta : si proprio in- posta. Un libretto al portatore della poste italiane di risarcimento per un 1.000.000 di euro : mutui di stato ( cioè a carico nostro, meglio vostro. Vi cedo il mio carico di in-posta / supposta )

someone
19 Giugno 2013, 14:36

Senza credito nessuno riesce a migliorare la propria situazione (abitativa e lavorativa) ... il credito ti permette di anticipare quello che potresti realizzare nel lungo periodo ... quelli che hanno i soldi e non necessitano di credito non fanno altro che rafforzare la loro posizione.
Il problema di fondo è che la vita la si vive adesso e non domani, tutte le scelte hanno i loro pro e contro ... l'importante non è vivere in affitto o in una casa di proprietà ma coltivare le proprie aspirazioni ... e senza credito le cose si fanno più difficili.
Quindi gioire sulla serrata del credito è da "rin.co" e soprattutto credere ancora che il credito abbia permesso la duplicazione dei prezzi di vendita è altrettanto da "rin.co" ... l'unica cosa che ha provocato il credito facile è l'aumento della domanda degli appartamenti di bassa qualità che prima si vendevano bene e adesso sono privi di mercato.
Le cose buone si continuano a vendere al giusto prezzo, il resto non si muove ... ma come si fa a chiamare un bilocale casa? preferisco vivere in affitto e valutare successivamente la scelta migliore per la mia famiglia.
La crisi ci sta aprendo gli occhi su uno stile di vita privo di futuro.

19 Giugno 2013, 22:19

Secondoilmiopuntodivista(l'uomodellastrada)sarebbeun'ottimaidea(riprendeillavoroedila
Etuttiqueilavoroederivati(noniderivatibancari)cioèillavoroindotto.

Nonsaràunachiacchiera comealsolitosuccedeinitalia?

Ps sevienepublicataelettagradireiunarisposta

Grazie

19 Giugno 2013, 22:22

Secondoilmiopuntodivista(l'uomodellastrada)sarebbeun'ottimaidea(riprendeillavoroedila
Etuttiqueilavoroederivati(noniderivatibancari)cioèillavoroindotto.

Nonsaràunachiacchiera comealsolitosuccedeinitalia?

Ps sevienepublicataelettagradireiunarisposta

Grazie

21 Giugno 2013, 14:37

Come al solito le notizie che riportate sono ancora parole dette al vento, almeno voi dateci notizie vere approvate, senza forse e senza ma.

21 Giugno 2013, 15:07

Ma scusate non era meglio se lo stato finanziasse i cittadini invece che le banche?

Lo stato è dei cittadini o delle banche? e se fosse delle banche non sarebbe più giusto dare il diritto di voto a quest'ultime?

L'inverno prima o poi arriverà per tutti!!!!!!! ed allora sarà più dura per chi ha vissuto sempre al sole!!!!! :-)

21 Giugno 2013, 15:08

Ma scusate non era meglio se lo stato finanziasse i cittadini invece che le banche?

Lo stato è dei cittadini o delle banche? e se fosse delle banche non sarebbe più giusto dare il diritto di voto a quest'ultime?

L'inverno prima o poi arriverà per tutti!!!!!!! ed allora sarà più dura per chi ha vissuto sempre al sole!!!!! :-)

21 Giugno 2013, 16:01

Si si anche i mutui della "babbo natale bank"
Che squallore che sei, idealista
In linea con le a.i.
Continuate così che la selezione naturale, rapidamente in atto negli ultimi anni, vi porterà a fare il mestiere che meritate, e cioè gli aiuto-pescatori..non i pescatori eh, perchè quelli hanno i contro.... rispetto a voi che vivete di fuffa...

LOSER!!

21 Giugno 2013, 17:52

Signori sono un'agente immobiliare. Di cosa state parlando!!???
Ma avete mai pensato a quanta gente lavora per il settore dell'edilizia???? dal muratore all'idraulico a quello che fa i mobili alle ditte di piastrelle a chi vende le tende eccc
Tutti questi sono onesti lavoratori che ora sono a CASA Perché dI CASE NON SE NE POSSONO VENDERE!!!!! non dite sciocchezze e non pensate solo a Berlusconi!!!!! lo stato deve fare in modo che la gente possa comprarsi casa!!!! è l'unica cosa che può permettere all'Italia di ripartire. E tutti secondo le loro possibilità devono, se vogliono, potersi comprare un posto che li renda felici e tranquilli. Io non sto parlando di vendere castelli, nella mia zona ho appartamenti nuovi da 150.000 che non riesco a vendere. Non sono villa certosa!!!! perciò secondo me dovreste evitare di scrivere cose senza senso perché c'è un'intera categoria che sta soffocando e questo è l'unico modo x farla rivivere. Poi se vogliamo parlare delle garanzie possiamo trattare con dei gruppi assicurativi che affianchino con contratti e tariffe speciali questi casi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account