Commenti: 0
Mutui da fonte notarile: nel 2015 + 23% rispetto all'anno precedente

Dopo anni di flessioni, il 2015 è stato l'anno della ripresa anche per il mercato dei mutui. A confermarlo è ancora una volta l'Istat, che ha registato un aumento del 23% dei finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare.

Nel 2015, il numero complessivo di convenzioni è stato pari a 342.467 a livello nazionale. Gli aumenti più significativi si rilevano al Sud (+29,9%) e nelle Isole (+25,7%). Variazioni sotto la media nazionale, ma comunque molto positive, si osservano nel Nord-ovest (+22,5%), al Centro (21,1%) e nel Nord-est (+20,9%). 

Nel IV trimestre 2015 si conferma l'andamento positivo registrato nei primi tre trimestri dell'anno dei mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare. La crescita registrata rispetto al corrispondente trimestre del 2014 è infatti del 29,3%. Il Sud (+37,1%), le Isole (+35,2%) e il Centro (+30,0%) registrano aumenti sopra la media nazionale ma anche il settentrione mette a segno risultati molto positivi: +29,8% nel Nord-ovest e +24,5% nel Nord-est. Nel IV trimestre, gli Archivi delle città metropolitane recuperano con maggiore rapidità (+33,0%) di quelli dei piccoli centri (+27,5%). 

L’arco temporale 2006-2013 è stato caratterizzato da una costante e marcata flessione dei mutui, dei finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare. Dal 2014 il mercato dei mutui ha registrato segnali di ripresa, chiudendo il 2015 con un recupero particolarmente significativo: il numero indice base sale infatti da 48,1 del 2014 a 59,1

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account