
Acquistare la prima casa dà modo di accedere a diverse agevolazioni, dall’esenzione Imu alle imposte agevolate, ai tassi più favorevoli per i mutui casa. Vediamo insieme quali sono le migliori offerte delle banche per i mutui prima casa in ottobre 2021 secondo MutuiOnline.it
Agevolazioni per acquisto prima casa
Chi acquista una prima casa accede a diverse agevolazioni fiscali, come imposta di registro al 2% se si acquista da privato, imposta ipotecaria e catastale al costo fisso di 50 euro ciascuna e esenzione Imu, purché la casa in questione non sia di lusso (e sia quindi non accatastata come A/1, A/8 e A/9) e la residenza vi sia trasferita entro 18 mesi dall’acquisto.
Chi desidera acquistare la prima casa con un mutuo può accedere ad offerte vantaggiose da parte delle banche, che possono arrivare a coprire un loan to value dell’80% (anche nel caso si tratti di mutui destinati ai giovani under 36); ecco quali sono le migliori offerte secondo MutuiOnline.
Mutui per acquisto prima casa, le offerte delle banche
Simulando la richiesta di un mutuo trentennale a tasso fisso da parte di un impiegato di 35 anni, residente a Milano, con un reddito di 2.600 euro mensili per un importo del mutuo di 100.000 euro e un valore dell’immobile di 200.000 euro, abbiamo:
- Mutuo casa Intesa Sanpaolo: Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa, riservato in particolare a chi abbia meno di 36 anni, rata mensile 317,07 euro (Tan 0,90% e Taeg 1,01%), spese di istruttoria gratuite, spese di perizia variabili a seconda dell’importo, tassi in promozione, spese di incasso rata e di gestione pratica gratuite. Nel caso di finanziamenti superiori all’80%, l’ ISEE dovrà essere non superiore ai 40mila euro annui per l’ammissibilità al Fondo di Garanzia Prima Casa.
- Mutuo prima casa Webank: Mutuo Fisso Irs Green-Acquisto, rata mensile di 321,18 euro (Tan 0,99% e Taeg 1,05%). Perizia e assicurazione casa gratuite, specialista mutui dedicato, età massima dei richiedenti all’avvio 60 anni, alla scadenza 80 anni. Importo minimo finanziabile 50.000 euro, massimo 1.000.000 euro.
Per quanto riguarda i mutui a tasso variabile, tra le soluzioni più convenienti troviamo
- Mutuo prima casa Credem: Mutuo Tasso Variabile, rata mensile 286,22 euro (Tan 0,20% e Taeg 0,48%), riservato a chi ha un’età superiore ai 18 anni e alla scadenza del mutuo non superi i 75 anni. Necessario scaricare un app per gestirlo e, per ottenerlo, dimostrare un reddito continuativo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account